Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cattivi odori a Peseggia: sei mesi di controllo per decidere

All'incontro anche i titolari dell'allevamento di polli e i proprietari degli stabili

Peseggia

La piazza di Peseggia, dove si trova l'allevamento di polli

Si è svolta il 22 ottobre l’assemblea pubblica per muovere un primo (possibile) passo risolutivo della situazione dei cattivi odori a Peseggia di Scorzè, dovuti a un allevamento di polli. Dopo le tante segnalazioni di questa estate, ora serviranno sei mesi di monitoraggio e controllo dell’area per determinare effettivamente come evolverà la situazione: alla riunione erano presenti quasi duecento persone.

La storia dei cattivi odori dovuti all’allevamento di polli di via Giorgione si protrae da anni: durante la fase di pulizia degli stabili, soprattutto in estate, per qualche giorno la frazione è pervasa, dicono i residenti, da odori insopportabili. Negli scorsi mesi però le segnalazioni erano aumentate ed erano durate per circa due settimane, fatto che ha portato l’amministrazione comunale a indire una riunione pubblica per raccogliere testimonianze, capire l’effettiva portata del disagio e, nel caso fossero accertati i danni, proseguire sollecitando le istituzioni competenti per risolvere la situazione.

Alla riunione erano presenti, oltre ai residenti e all’amministrazione, anche il titolare dell’azienda di polli sotto accusa e la proprietaria dello stabile. Comune e titolari dell’azienda hanno deciso di comune accordo di far partire un monitoraggio dell’area, che durerà circa sei mesi. Questo sia per valutare con certezza i disagi, ma anche possibili danni ai residenti e alle altre attività presenti nei dintorni. Al termine dei controlli verrà poi presa una decisione su come procedere. L’azienda di pollame, però, ha già fatto sapere di essere pronta a venire incontro ai residenti anche con la sospensione per un periodo di parte dell’attività.

D.g.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione