Scopri tutti gli eventi
Sport
18.11.2025 - 17:51
Il viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina
La Fiamma Olimpica di Milano‑Cortina 2026 farà il suo ingresso nel Veronese il 18 gennaio 2026, portando nello scaligero l’atmosfera unica del grande evento sportivo. La prima tappa sarà Peschiera del Garda, il cui profilo fortificato si specchia nel basso lago: un luogo simbolico, porta d’ingresso al territorio veronese, che accoglierà la torcia lungo la cinta UNESCO prima dell’attraversamento verso Verona.
Nella stessa giornata, la Fiamma raggiungerà il capoluogo, dove attraverserà il centro storico per arrivare in Piazza Bra, cuore della città, teatro della City Celebration serale con musica, cerimonia ufficiale e l’attesa accensione del braciere olimpico.
Il sindaco di Verona ha commentato l’arrivo definendolo “un’occasione per mostrare al mondo il volto più autentico della nostra città, quello che unisce storia, cultura e partecipazione popolare”. Dal versante sportivo, un’atleta veronese coinvolta tra i tedofori ha sottolineato: “Portare la torcia nella mia provincia è un privilegio che va oltre lo sport. È un messaggio di speranza per i giovani e un riconoscimento alla passione che questo territorio ha sempre dimostrato”.
Dopo Verona, la Fiamma proseguirà il suo viaggio tra il 19 e il 20 gennaio, toccando alcuni dei luoghi più rappresentativi della provincia. La selezione delle tappe è stata fatta per valorizzare le comunità locali e il loro legame con lo sport. Come ha dichiarato un rappresentante del Comitato Regionale dello Sport: “Il percorso nel Veronese è stato pensato per raccontare la diversità paesaggistica e culturale del territorio. Dalle rive del Garda alla pianura, ogni paese sarà parte del racconto olimpico”.
I comuni della provincia di Verona interessati dal passaggio della Fiamma, in sequenza, saranno:
Dalla suggestione del Benacus (il lago di Garda) alle architetture medievali di Soave, dalla storia risorgimentale di Villafranca ai paesaggi del Mincio, passando per la tradizione agricola di Isola della Scala fino alla grande pianura di Legnago, ogni tappa offrirà un volto diverso della provincia, costruendo un mosaico di identità e memorie condivise.
Nel Veronese la Fiamma arriva dopo lo spettacolare tratto gardesano e trentino, e precede le tappe nelle province venete successive e il passaggio verso la Lombardia. Un viaggio che attraversa comunità, storie e paesaggi, portando con sé ciò che resta immutato nel tempo: la potenza del simbolo.
E sarà proprio questo simbolo a chiudere la tappa veronese, quando, con il braciere acceso in Piazza Bra, la città intera potrà fermarsi un attimo a contemplare ciò che la Fiamma rappresenta: la continuità, il sogno e l’energia collettiva di un Paese che si prepara a vivere i suoi Giochi. Un momento sospeso, in cui il fuoco non illumina solo una piazza, ma la partecipazione di un intero territorio.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516