L'Ulss 6 chiarisce la questione dosi di vaccino eventualmente avanzate a sera: la popolazione non può iscriversi. Inoltre, fornisce aggiornamenti sul calendario vaccinale.
Vaccino anti-Covid
Per le dosi eventualmente avanzate a sera esiste una lista, cosiddetta di galleggiamento, che annovera persone appartenenti a categorie rientranti nel piano vaccinale. In pratic, si tratta di un gruppo tra le dieci e le venti persone, composta da operatori sanitari e forze dell'ordine che, nel caso avanzassero dosi, sono disponibili a raggiungere la sede vaccinale in tempo utile alla inoculazione.
Le liste di galleggiamento: ecco chi le redige
Le liste di galleggiamento sono redatte dal Dipartimento di prevenzione, dai punti vaccinali e dai distretti socio-sanitari. La popolazione, dunque, non può iscriversi. Per questo, l'Ulss invita le persone che non appartemgono a tali liste a non recarsi fuori dai centri vaccini. Infine, Ulss 6 precisa che, comunque, solitamente a sera non avanza nulla o solo poche unità di vaccino.
Ulss 6, calendario vaccinale: nessun ritardo
Nel frattempo, nonostante la sospensione precauzionale di AstraZeneca, il calendario vaccinale è rimasto invariato. Ieri l'Ulss ha somministrato 2.443 vaccini, tra Pfizer e Moderna, a anziani e, in parte minoritaria, a soggetti vulnerabili (oncologici, oncoematologici, affetti da fibrosi cistica, trapiantati).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter