Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sandonatese, lotta ai rifiuti abbandonati: 3.500 controlli e 235 multe

Veritas comunica i controlli contro l'abbandono dei rifiuti. Le verifiche a San Donà, Noventa, Jesolo, Eraclea e Cavallino-Treporti

Nel primo quadrimestre del 2023, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato 876 controlli contro l’abbandono di rifiuti e ingombranti e per il corretto conferimento dei materiali differenziati nel territorio di San Donà di Piave, 96 a Noventa di Piave, 1.012 a Jesolo, 1.109 a Cavallino-Treporti e 407 a Eraclea, per un totale di 3.500 controlli. Nel corso delle ispezioni sono state elevate 74 multe a San Donà di Piave, 11 a Noventa di Piave, 63 a Jesolo, 45 a Cavallino-Treporti e 42 a Eraclea, per un totale di 235 verbali. Gli ispettori ambientali hanno fatto anche 88 verifiche sul corretto pagamento della Tari a San Donà di Piave, 12 a Noventa, 72 a Jesolo, 51 a Cavallino-Treporti e 45 a Eraclea. "Questi dati dimostrano ancora la volta la necessità di un maggior rispetto del territorio e di un più alto livello di attenzione nella raccolta differenziata", spiegano da Veritas, "Sia le analisi merceologiche periodicamente eseguite da Veritas che le segnalazioni e le multe degli ispettori ambientali evidenziano che ancora un buon numero di utenti (domestici, ma soprattutto non domestici) non si impegna a sufficienza quando separa i rifiuti. Queste persone conferiscono materiali estranei nelle differenziate oppure gettano nel secco residuo rifiuti che invece potrebbero essere trattati e trasformati. Tutto questo, oltre ad abbassare le percentuali di differenziata, provoca un danno ambientale ed economico (quindi appesantisce le bollette), perché il trattamento del rifiuto secco residuo costa molto di più di quello del materiale differenziato".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione