Scopri tutti gli eventi
Lavoro nero
20.08.2024 - 08:26
Proseguono incessanti i controlli della Guardia di Finanza del comando provinciale di Rovigo, impegnata a contrastare i traffici illeciti sul territorio polesano. In occasione del Ferragosto, il gruppo di Rovigo ha intensificato le attività ispettive, impiegando numerose pattuglie su strada, controllando esercizi commerciali e utilizzando unità cinofile.
CONTROLLI A TAPPETO NELLE LOCALITÀ TURISTICHE
Le attività di controllo si sono concentrate principalmente nelle località turistiche e lungo le principali direttrici stradali che conducono alla costa. Circa una trentina di pattuglie, provenienti anche dalle tenenze di Adria, Lendinara, Loreo e Occhiobello, sono state impiegate per eseguire circa 200 controlli stradali. Inoltre, sono stati effettuati una cinquantina di controlli sulla regolare emissione di scontrini e una decina di verifiche in materia di lavoro sommerso, oltre a controlli in altri comparti di interesse istituzionale.
LAVORO NERO: UNA PIAGA PER L'ECONOMIA
Il bilancio delle operazioni ha portato all'individuazione di sette lavoratori in nero presso due attività di ristorazione. Per una di queste, l'Ufficio Territoriale del Lavoro ha già emesso un provvedimento di sospensione dell'attività. Altre irregolarità sono state riscontrate presso attività di servizi o di somministrazione sulla spiaggia, dove sono state sequestrate una ventina di confezioni di cibo, sia di origine vegetale che animale, scadute o prive di etichettatura. Le sanzioni amministrative per queste violazioni variano da 5.750 a 45.500 euro.
SEQUESTRI SULLA SPIAGGIA E CONTROLLI STRADALI
Tre sequestri amministrativi, per un totale di circa 600 pezzi tra teli, occhiali e altri oggetti abusivamente commercializzati, sono stati eseguiti sulla spiaggia. I venditori ambulanti, per sottrarsi al controllo, si sono dati alla fuga abbandonando la merce. Durante i numerosi controlli stradali, sono state sottoposte a sequestro o a fermo amministrativo quattro autovetture per mancata revisione o per mancata copertura assicurativa.
EVASIONE FISCALE
Una delle attività ambulanti controllate sarà sottoposta a ulteriori verifiche, poiché risulta non aver presentato dichiarazioni fiscali da circa dieci anni, configurandosi come evasore totale. Il servizio prosegue con lo sviluppo in ambito fiscale delle numerose informazioni raccolte.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516