Inizio lavori di riqualificazione a Marghera: modifiche alla viabilità su via dell'Elettricità
A partire da domani ,3 febbraio, via dell'Elettricità sarà parzialmente chiusa per interventi infrastrutturali. Nuove rotatorie e deviazioni per alleggerire il traffico
Lunedì 3 febbraio avranno inizio i lavori di riqualificazione lungo via dell’Elettricità a Marghera, con modifiche significative alla viabilità cittadina. Il progetto, finanziato con 19 milioni di euro dai fondi PNRR, è promosso dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e riguarderà il tratto tra via delle Macchine e via Volta. I lavori avranno un impatto diretto sul traffico, con l’istituzione di un senso unico e nuove deviazioni per il traffico pesante e quello portuale.
Francesca Zaccariotto, assessore ai Lavori Pubblici, ha spiegato che l’intervento sarà suddiviso in due fasi. La prima, che inizierà il 3 febbraio, prevede la modifica delle viabilità complementari e delle deviazioni, mentre la seconda fase, che durerà fino a marzo, vedrà via dell’Elettricità regolata a senso unico verso nord, in direzione dell'autostrada A57.
Una delle principali novità è l’introduzione di una nuova rotatoria all'incrocio tra via del Commercio e via dei Sali, che consentirà un accesso diretto al ponte strallato di via Volta e a via dell’Elettricità, bypassando il tratto a senso unico. Per il traffico pesante, sono previste deviazioni in via della Pila e in via dell’Elettricità, mentre i veicoli leggeri diretti verso l’A57 saranno instradati attraverso via della Pila, in direzione ovest.
Nel complesso, le modifiche alla viabilità sono progettate per ridurre al minimo i disagi, sebbene i residenti e gli utenti del traffico siano avvisati di possibili rallentamenti e modifiche nei percorsi abituali. Inoltre, l’area di cantiere sarà delimitata con barriere e segnalata con dispositivi luminosi durante la notte.
Le modifiche saranno operative fino a marzo, e si prevede un ulteriore impatto sul traffico con la seconda fase dei lavori, che comporterà la chiusura di tratti specifici della via e l’istituzione di deviazioni aggiuntive. Gli utenti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare in anticipo i propri spostamenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter