Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Criptovalute, PayPal apre ai pagamenti in Bitcoin& co.

Criptovalute

Criptovalute

PayPal apre ai pagamenti in Bitcoin& co. Una nuova e importante tappa verso una piena legittimazionedell criptovalute

Criptovalute
Una nuova e importante tappa verso una piena legittimazione delle criptovalute è appena stata compiuta da PayPal, con la società che ha annunciato che tra pochi giorni permetterà ai consumatori statunitensi di poter utilizzare le loro criptovalute per pagare in milioni di esercizi commerciali online a livello globale: una mossa che potrebbe aumentare significativamente l'uso delle attività digitali nel commercio di tutti i giorni, soprattutto se, come sempre, tale iniziativa verrà presto allargata anche ad altri mercati internazionali.

Cosa cambia per i clienti PayPal

In sintesi, i clienti PayPal che detengono Bitcoin, Ether, Bitcoin cash e Litecoin nei loro wallet digitali di PayPal saranno ora in grado di convertire i loro assetcriptovalutari in valute fiat direttamente in fase di checkout, quando stanno concludendo i loro acquisti. Si tratta della prima volta che le criptovalute possono essere usate senza soluzione di continuità come una carta di credito o una carta di debito all'interno del proprio walletPayPal - ha dichiarato il presidente e CEO Dan Schulman, stimolando e incrementando, evidentemente, la possibilità di utilizzare le criptovalute per le proprie operazioni di regolamentato. Rileviamo come tale allargamento delle proprie funzionalità abbia reso PayPal una delle più grandi aziende finanziarie mainstream ad aprire la sua rete alle criptovalute, contribuendo peraltro ad alimentare un rally dei prezzi delle criptovalute.

Come stanno andando le criptovalute

Le criptovalute stanno attraversando un 2021 particolarmente positivo. Ferma restando la consueta volatilità, una delle caratteristiche base delle criptovalute – per scoprire le altre puoi dare uno sguardo alle guide che trovi su tradingonlinecorso.com - Bitcoin ha ad esempio quasi raddoppiato il suo valore dall'inizio di quest'anno, spinto da un maggiore interesse da parte di grandi aziende finanziarie che stanno scommettendo su una maggiore adozione e che interpretano BTC, come una potenziale copertura contro l'inflazione. Sempre più grandi aziende hanno inoltre rinvigorito l’appeal nei confronti di Bitcoin affermando che avrebbero iniziato ad accettare le criptovalute: è il caso di Tesla, con ElonMusk che ha dichiarato che avrebbe iniziato ad accettare pagamenti in Bitcoin in cambio delle sue auto. A differenza delle transazioni di PayPal dove i merchant riceveranno valuta fiat, Tesla ha detto che terrà il Bitcoin usato come strumento pagamento. Eppure, mentre l’asset sta guadagnando popolarità tra gli investitori tradizionali, deve ancora diventare una forma diffusa di pagamento, in parte a causa della sua continua e già rammentata volatilità. PayPal spera comunque che il lancio del suo servizio possa cambiare questa situazione, perché regolando la transazione in valuta fiat, i venditori non assumeranno il rischio di volatilità. "Pensiamo che sia un punto di transizione in cui le criptovalute passano dall'essere prevalentemente una assetclass che si acquista, si tiene e o si vende, a diventare una fonte di finanziamento legittima per effettuare transazioni nel mondo reale, presso milioni di commercianti", ha detto Schulman, precisando poi che la propria azienda non addebiterà alcuna tassa di transazione per il checkout con criptovalute, e che solamente un tipo di criptovaluta può essere utilizzato per ogni acquisto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione