Vicenza, per i cento anni della nascita di Alfonso Santagiuliana, che ricorre il 30 dicembre, è stato collocato un suo busto in bronzo all'interno dello stadio "Menti"
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, il vicesindaco Matteo Celebron, il direttore generale del Lanerossi Vicenza, Paolo Bedin, il primo cittadino di Cornedo Vicentino Francesco Lanaro e i figli del calciatore Antonio e Elisabetta Santagiuliana.
“Con questa cerimonia e con la realizzazione del busto - ha affermato il sindaco di Vicenza – manteniamo la memoria di un calciatore che ha portato il nome di Vicenza a livello nazionale e internazionale, come abbiamo fatto e stiamo facendo anche per altre personalità importanti come Romeo Menti e Paolo Rossi. Rivolgo un ringraziamento particolare ai figli per il loro continuo impegno nell’alimentare il ricordo del papà, alla società per il sostegno dimostrato verso queste iniziative e al sindaco di Cornedo Francesco Lanara, oggi presente per rappresentare le origini di Alfonso Santagiuliana”.
Campione d’Italia con il Torino nel 1946-47 e calciatore con ben 311 presenze in biancorosso, Alfonso Santagiuliana viene ricordato con la statua raffigurante il suo volto voluta dai figli e realizzata dallo scultore Adriano Marzari. Il busto è collocato sopra una grande V in cemento prodotta da Amcps.
La statua è posizionata sul prato del Menti, davanti alla sede del club. Nella stessa zona si trova anche lapide che ricorda i calciatori del Vicenza caduti nel corso della Prima Guerra mondiale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter