Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza a Vicenza, il questore annuncia: "Due tre volte la settimana controlli a tappeto"

Paolo Sartori Questore ritaglio

Sicurezza, il comandante dei carabinieri: "Controlli anche a Bassano, Schio, Thiene e Valdagno"

Il questore di Vicenza, Paolo Sartori
Nicola Bianchi carabinieri Il colonello Nicola Bianchi, comandante provinciale dei carabinieri di Vicenza
Il ten. col. Alessandro Di Stefano, comandante del gruppo di Vicenza della Finanza
Massimo Parolin comandante polizia locale vicenza Il comandante della Polizia Locale di Vicenza Massimo Parolin
In neanche dieci giorni che è a Vicenza, il nuovo questore Paolo Sartori ha ordinato tre controlli straordinari del centro città e anche di alcuni quartieri più periferici. Ma, assicura, siamo solo all'inizio. Questo modo di operare non è un fatto straordinario, diventerà la normalità. Lo afferma durante la conferenza stampa in questura nella quale annuncia i risultati dell'operazione svolta martedì, che potete leggere qui, assieme ai comandanti dei carabinieri, Nicola Bianchi, della Finanza, Alessandro Di Stefano, della polizia municipale, Massimo Parolin. "Ogni settimana - spiega il questore - saranno effettuati due o tre controlli di questo tipo. Vogliamo far vedere ai cittadini che ci siamo e interveniamo. E' il sistema di controllo del territorio voluto dal comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e noi lo stiamo attuando". Aggiunge: "Il daspo, cioé il divieto di frequentare determinati ambienti come per esempio i bar, è uno strumento efficace, che il questore può usare con discrezionalità. Ne abbiamo fatto uso e proseguiremo, così come con l espulsioni degli extracomunitari irregolari". Gli dà man forte il col. Bianchi: "Questi controlli funzionano se c'è periodicità e sistematicità. Noi organizzeremo i controlli anche a Bassano, Thiene, Schio e Valdagno. Punteremo su temi differenziati: una volta terremo la movida, un'altra i caselli e le strade... Intendiamo prevenire i reati, specie quelli predatori. E' un'attività importante, ad alto impatto: l'abbiamo concretizzata in passato e proseguiremo su questa strada".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione