Scopri tutti gli eventi
20.02.2022 - 08:21
Controlli di polizia sui clochard di Monte Berico
Operazione di controllo straordinario del territorio a Vicenza, disposta dal questore Sartori. Vi hanno partecipato agenti e militari della polizia, della finanza, dei carabinieri e della polizia locale. E' stata controllata tutta la città, ma è stata presa di mira in particolare la zona dei portici di Monte Berico. L’attività è stata supportata anche da un’Unità cinofila della Guardia di Finanza.
Complessivamente – anche nel corso dei posti di controllo effettuati lungo le arterie che conducono in città– sono stati controllati 11 Esercizi Pubblici, 65 autoveicoli e 156 persone, di cui 45 stranieri e 15 con precedenti penali e/o di Polizia. Sono stati revocati sei permessi di soggiorno, adottati due fogli di via, emesso un ordine di allontanamento dall'Italia ed emessi anche 5 avvisi orali.In particolare, nella zona dei portici di Monte Berico sono stati identificati 4 clochard accampati con cartoni e giacigli vari. Di questi, uno in particolare – un cittadino del Bangladesh del 1988, in Italia senza fissa dimora, non in regola con le norme sul soggiorno in Italia degli stranieri – è stato accompagnato in Questura e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. All’esito dell’analisi sulla sua pozione, risultando peraltro a suo carico precedenti penali e/o di polizia per reati attinenti agli stupefacenti, per porto abusivo di oggetti atti ad offendere e per reati contro il patrimonio, è stato emesso nei suoi confronti provvedimento di espulsione con ordine di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
Gli altri occupanti dei portici di Monte Berico sono stati pure accompagnati in Questura per approfondimenti sulla loro posizione. Al temine del controllo, per il tramite della Polizia Locale è stato fatto intervenire sul posto il servizio comunale di nettezza urbana che ha provveduto a ripulire e rendere nuovamente fruibile il porticato per il passaggio dei pedoni.
Quella dei Portici di Monte Berico - spiega una nota della Questura, che riporta anche il testo qui sopra - rappresenta una situazione di degrado subìta dai residenti della zona, a cui si è inteso dare una risposta di maggiore impatto.
Nel corso della serata, poi, particolare attenzione è stata dedicata, come solitamente avviene nel fine settimana, alle zone centrali di Vicenza ed ai locali che fanno registrare maggiore afflusso di persone nel centro storico ed in periferia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516