Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, si pulisce la statua di Zanella. Poi toccherà a Garibaldi e al re Vittorio Emanuele

Giacomo Zanella statua in restauro

Un operatore al lavoro sulla statua di Giacomo Zanella in piazza San Lorenzo

I lavori si svolgono grazie agli studenti dell'Engim del Patronato

zanella Un operatore al lavoro sulla statua di Giacomo Zanella in piazza San Lorenzo
Ha preso il via il restauro al monumento di Giacomo Zanella in piazza San Lorenzo. L'intervento sarà eseguito dagli studenti del terzo anno del corso di tecnico del restauro e dei beni culturali dell’Engim veneto professioni del restauro, sotto l'occhio dei restauratori e formatori della scuola e la supervisione della Soprintendenza e dell'assessorato ai lavori pubblici del Comune.
 
Ad annunciarlo in piazza San Lorenzo è stato il sindaco Francesco Rucco con la direttrice dell’Engim Barbara D'Incau. L’iniziativa è stata promossa dal consigliere delegato alle relazioni istituzionali con le associazioni combattentistiche e d'arma Ivan Danchielli.
 
“Un grazie a nome dell'amministrazione comunale e della città va all’Engim – ha spiegato il sindaco Rucco – Con la scuola abbiamo valutato su quali monumenti intervenire e la scelta è ricaduta su tre statue del centro storico, a partire da quella dedicata a Giacomo Zanella”.
 
I lavori, che consisteranno in una manutenzione della statua, con la pulitura dei materiali lapidei, proseguiranno poi sui monumenti di Giuseppe Garibaldi in piazza Castello, da luglio, dove saranno coinvolti 10 alunni del secondo anno del corso di restauro di Engim.
 
Infine, a partire da fine agosto 18 alunni del primo anno si occuperanno del restauro del monumento dedicato a Vittorio Emanuele II in piazza Duomo.
 
Durante la scorsa estate gli studenti hanno effettuato il monitoraggio dei tre monumenti con produzione di documentazione fotografica, schedatura dello stato di conservazione e verifica accurata della possibile presenza di graffiti.
 
I docenti (Franceschi e Lazzari) hanno, quindi, elaborato il progetto di restauro del monumento di Giacomo Zanella, realizzato da Carlo Spiazzi nel 1893, che ha avuto il via libera della Soprintendenza e dell'amministrazione.
 
I lavori alla statua di piazza San Lorenzo, che non comporteranno spese per il Comune, saranno supervisionati dai restauratori e formatori della scuola (Zironda, Peruzzo, Rizzi, Costa) e dureranno per circa quattro settimane. Nello specifico, riguarderanno la pulitura di depositi superficiali e dell'attacco biologico, ma anche la sigillatura delle parti erose del monumento.
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione