Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, gli studenti della Barolini vincono due importanti concorsi di musica nazionali

Barolini ricevuta dal sindaco

La foto ricordo dei ragazzi della "Barolini" ricevuti dal sindaco a palazzo Trissino

I ragazzi della 3 A sono stati ricevuti dal sindaco Rucco a palazzo Trissino

La foto ricordo dei ragazzi della "Barolini" ricevuti dal sindaco a palazzo Trissino assieme ai loro insegnanti
La classe 3 A della Scuola media “Barolini” di Vicenza a indirizzo musicale dell'istituto comprensivo 4 è stata ricevuta in sala Stucchi dal sindaco Rucco che si è complimentato per i lusinghieri risultati ottenuti in alcuni concorsi musicali cui gli studenti hanno partecipato. I ragazzi si sono recati in visita anche in sala Bernarda, sede del consiglio comunale. "Mi complimento con questi ragazzi che, nonostante le limitazioni e le difficoltà di questo anno scolastico particolarmente complesso, si sono impegnati nello studio della musica, ottenendo importanti risultati in concorsi di alto livello", ha detto il sindaco. Al concorso internazionale online “Giovani in Crescendo”, organizzato dall'orchestra sinfonica G. Rossini di Pesaro (patrocinato dal Miur), i ragazzi hanno vinto il primo premio assoluto nella categoria scuole medie ad indirizzo musicale per la musica d’insieme. Inoltre al VI concorso nazionale per studenti di istituti ad indirizzo musicale, tenutosi online, dell’orchestra “Ferruccio Busoni” di Empoli, si sono aggiudicati il secondo premio rivolto alle orchestre scolastiche ad indirizzo musicale. Infine al concorso "Busoni" la 3 A della Barolini ha vinto il premio speciale assegnato al video della performance che ha ottenuto il maggior numero di like sul canale YouTube dell’orchestra Busoni- Qui il video con il quale i ragazzi hanno partecipato al  concorso: https://youtu.be/QeOM6AFu9nQ). I ragazzi sono stati seguiti nel percorso di partecipazione ai concorsi da dalla dirigente scolastica Incoronata D’Ambrosio, dalla docente di musica Marta Bussi e dai docenti di strumento  Martina Dal Lago (chitarra), Carlo Prampolini (pianoforte), Giovanni Principe (percussioni) e Diego Zordan (clarinetto).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione