Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Di cosa parliamo quando parliamo di alienazione genitoriale
Dopo aver spiegato le principali caratteristiche della privazione del ruolo genitoriale che si possono verificare per fatto e colpa di uno dei genitori, prenderemo ora in considerazione gli strumenti per limitare gli effetti pregiudizievoli ...
09.08.2016
Alienazione genitoriale, come si comporta la legge quando si verifica
Sussistono delle situazioni ove la condotta di uno dei genitori assume carattere di estrema gravità, dando luogo ad un fenomeno conosciuto, nell’ambiente scientifico-medico, come sindrome da alienazione genitoriale, e consiste nel rifiuto ...
08.07.2016
Diritto del minore all’ascolto: quando si applica
Prima di parlare in senso stretto del diritto per il minore di essere ascoltato nei procedimenti di natura privatistica che lo riguardano, si ritiene necessario dare una breve spiegazione ai due concetti giuridici di “capacità giuridica” ...
21.06.2016
Il divorzio breve: cosa prevede
In data 15 maggio 2015 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 55 del 6 maggio 2015 sul divorzio breve entrata in vigore il 26 maggio 2015, la quale interviene sulla disciplina della separazione e del divorzio. Il ...
30.05.2016
Diritto di visita dei nonni
Una “nonna” lettrice del mensile “La Piazza” mi ha chiesto di trattare l’argomento del diritto di visita dei nonni con i nipoti, rapporto spesso trascurato nel braccio di ferro tra genitori separandi. La legge 54/2006 riconosce ...
19.04.2016
Distanza geografica dei genitori e diritto di visita
Un argomento molto attuale, stante l’elevato numero di cause per separazione giudiziale dei coniugi è l’esercizio del diritto di visita da parte del genitore che, a seguito della separazione cambi residenza rendendo ...
22.03.2016
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516