Scopri tutti gli eventi
Attualità
24.10.2024 - 16:37
Nell'immediata periferia di Padova, precisamente in via Siena, sta prendendo forma il Parco comunale inclusivo e sensoriale denominato "Albero del tesoro". Questo progetto abbraccerà un'estensione di 8.000 metri quadrati e la sua attuazione è stata avviata nel mese di ottobre 2019. I lavori sono partiti con la fase di modellazione del terreno, seguita dall'approvazione di vari lotti per le successive operazioni. Tuttavia, secondo la Lega, attualmente l'area versa in una condizione di degrado e abbandono.
Nel corso degli ultimi otto anni, dal 2016 ad oggi, la città di Padova ha assistito a quello che Eleonora Mosco definisce "un grande spreco pubblico". Infatti, sono stati spesi ben 1.135.000 euro per un progetto che, ad oggi, appare senza risultato alcuno.
"Quello che doveva essere il simbolo dell'inclusività, uno spazio sicuro e accogliente, si rivela invece uno spazio di grande abbandono e incuria". - Mosco commenta - L'area che doveva trasformarsi in un parco vissuto e vibrante si è invece concretizzata in una promessa disattesa, evidenziando problematiche di manutenzione e abbandono.
La struttura, che l'amministrazione comunale aveva immaginato come un'oasi verde per i cittadini, si erge ora come un simbolo di tradimento, rappresentando un "buco nero" nella città di Padova, un area relegata all'incuria, lontana dai sogni di inclusività che erano stati promessi.
Tali circostanze richiamano l'attenzione pubblica e sollevano interrogativi sulla gestione e sulla pianificazione dei beni comuni da parte delle autorità locali."
La replica del Comune
"Tutto procede secondo i piani e ci impegniamo affinché il parco sia aperto entro il 2025", ha dichiarato Antonio Bressa. - I lavori non sono ancora completamente terminati e che comprendono l'ultimo lotto finanziato dal Comune che si aggiunge agli interventi già realizzati dalla Fondazione Cariparo e dagli investitori privati. Entro la fine dell'anno, è prevista la conclusione delle opere legate all'edificio, mentre con l'arrivo della primavera si completeranno gli ultimi lavori di giardinaggio. Il bando verrà nuovamente pubblicato con l'obiettivo di individuare un gestore prima che i lavori siano del tutto ultimati.
" I lavori finali consistono nella sistemazione dell’impianto elettrico, - aggiunge l'assessore al Verde Bressa - e nell’installazione della cucina all’interno della struttura, frutto di una nuova donazione ottenuta dalla fondazione Hollmann con la quale abbiamo continuato a collaborare passo passo su questo progetto. L’obiettivo confermato è di aprire insieme a loro il prossimo anno con la bella stagione".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516