Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Elly Schlein a sostegno di Giovanni Manildo: "Per il Veneto serve un cambio di direzione"

In visita a Padova, la leader del PD ha toccato più temi

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha scelto il Veneto come tappa per ribadire la sua visione di un futuro diverso per la regione, al fianco di Giovanni Manildo e di una coalizione progressista che mira a ridare slancio e speranza al territorio. Intervistata da Monya Meneghini nella trasmissione "Il Veneto in Diretta", Schlein ha parlato delle sfide che la regione sta affrontando e delle soluzioni che propone.

“Sono molto felice di essere di nuovo in Veneto”, ha dichiarato Schlein, “per sostenere Giovanni Manildo e un’idea di cambiamento che metta al centro la sanità pubblica, il lavoro e le politiche industriali. In questi anni la destra ha fallito anche di fronte a minacce gravi come quelle dei dazi di Trump, che rischiano di danneggiare pesantemente le imprese e i lavoratori”.

Un intervento che, secondo la segretaria del PD, deve partire da misure urgenti e concrete, come l’abbassamento del costo dell’energia: “Le bollette più care d’Europa stanno mettendo in crisi le imprese venete, privandole della loro competitività”. La soluzione proposta da Schlein è semplice e, secondo lei, a costo zero per il governo: “Scollegare il prezzo dell'energia da quello del gas, come già fatto in altri Paesi, permetterebbe un immediato respiro al nostro sistema produttivo”.

Oltre a questo, la leader democratica ha ribadito la necessità di un salario minimo per combattere la povertà lavorativa. “Ci sono 4 milioni di lavoratori che non arrivano a fine mese con salari troppo bassi”, ha sottolineato, facendo riferimento a una retribuzione più giusta che potrebbe rilanciare i consumi e il potere d’acquisto delle famiglie.

Un altro tema che le sta particolarmente a cuore è la sicurezza sul lavoro. “Non possiamo più accettare che ogni giorno si muoia di lavoro o di stage. Oggi, mentre viaggiavo da Bra a Treviso, abbiamo letto notizie tragiche di altre morti sul lavoro”, ha lamentato, esprimendo tutta la sua indignazione per la continua incidenza degli incidenti nei luoghi di lavoro.

Schlein ha poi indicato la strada per migliorare la sicurezza: “È fondamentale responsabilizzare le aziende, aumentare gli ispettori per i controlli e fermare la pratica dei subappalti a cascata che mina la sicurezza dei lavoratori. Il PD ha già proposto il DURC di congruità e il registro elettronico, strumenti concreti per migliorare la sicurezza e la trasparenza nei cantieri”.

Sui temi internazionali, la segretaria del PD ha criticato l’aumento delle spese militari, “cedere al ricatto di Trump sull’aumento delle spese militari al 5% del PIL rischia di mettere fine allo stato sociale italiano, minando la sanità pubblica”. In questo senso, ha lodato la posizione della Spagna, che ha rifiutato il ricatto pur mantenendo gli impegni con la NATO, e ha auspicato una politica estera più indipendente da parte dell’Italia.

Schlein ha concluso il suo intervento lanciando un messaggio di unità: “Se vogliamo davvero cambiare, dobbiamo essere pronti a fare un passo avanti insieme, al di là delle differenze politiche, e mettere al centro la sicurezza e il benessere dei cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione