Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'intervista a il Veneto in diretta

Ceccato Automobili accelera sull’innovazione e assume: opportunità per meccanici, marketing e mobilità del futuro

Nicola Lazzarini racconta l’espansione del gruppo e le figure professionali ricercate tra formazione interna, parità di genere e nuove sfide nel settore automotive

Un gruppo storico che guarda al futuro con decisione. Ceccato Automobili, tra le principali realtà del Nord-Est nel mondo dell’automotive, prosegue il suo percorso di crescita puntando su nuove assunzioni e innovazione. A parlarne è Nicola Lazzarini, direttore convenzione dell’azienda, che sottolinea come il gruppo — nato nel 1949 come officina — conti oggi oltre 19 sedi tra Veneto e Trentino, più di 20 brand rappresentati e circa 800 dipendenti.

Nel dettaglio, le figure più ricercate riguardano il comparto service e riparazione, ma c’è attenzione anche per i settori marketing, commerciale e mobilità integrata. Una parte fondamentale della strategia di Ceccato è l’investimento nella formazione continua, tramite un’academy interna, collaborazioni attive con scuole, istituti tecnici e università, e percorsi strutturati di crescita professionale.

Ceccato si distingue anche per una visione inclusiva e moderna: molte donne ricoprono ruoli apicali, un segnale concreto dell’impegno verso la parità di genere. Il modello di business è in costante evoluzione, con servizi che vanno dalla vendita di auto nuove e usate, al noleggio a breve e lungo termine, fino all’assistenza tecnica e alle soluzioni assicurative personalizzate.

Un’azienda solida e innovativa, che offre oggi opportunità reali di carriera per giovani talenti e professionisti esperti in cerca di nuove sfide nel mondo della mobilità del futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione