Scopri tutti gli eventi
Disastro in laguna
21.07.2025 - 17:37
Non si è ancora concluso il lavoro dei sommozzatori dei Vigili del fuoco a seguito della tradizionale Festa del Redentore, celebrata nella notte tra sabato e domenica scorsa nella laguna veneziana. L’evento, che ogni anno richiama migliaia di barche e spettatori sul bacino di San Marco e lungo il canale della Giudecca, ha lasciato anche quest’anno uno strascico di emergenze.
Ben dodici sono stati gli interventi messi in atto dai Vigili del fuoco nel corso della manifestazione e nelle ore successive, a causa soprattutto di imbarcazioni affondate o in difficoltà. Alcune delle barche, secondo quanto riferito, sarebbero andate a sbattere contro briccole spezzate e parzialmente sommerse, risultando poi danneggiate o affondate.
Il presidio dei Vigili del fuoco, mobilitato con una significativa dotazione di mezzi – tra cui la Motobarca 1171, due gommoni con sommozzatori, due Autopompe Lagunari, due moto d'acqua, una squadra con funzionario di servizio e il nucleo NBCR con sei operatori specializzati – ha operato per soccorrere persone finite in acqua e assistere imbarcazioni rimaste in avaria.
Nella giornata di oggi, le operazioni sono proseguite nei pressi dell'isola di Poveglia, dove i sommozzatori sono stati impegnati nel recupero di una delle barche affondate. Un video diffuso mostra le fasi del difficile intervento subacqueo, esempio del costante impegno dei soccorritori per garantire la sicurezza della navigazione anche dopo la fine dei festeggiamenti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516