Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilitazione studentesca

Studenti in piazza per la Global Sumud Flotilla: la Rete degli Studenti Medi annuncia la mobilitazione

I giovani veneti si mobilitano per protestare contro l’arresto di attivisti in missione di pace, chiedendo al governo e all’Europa interventi concreti per la tutela dei diritti umani in Palestina

Studenti in piazza per la Global Sumud Flotilla: la Rete degli Studenti Medi annuncia la mobilitazione

“Hanno bloccato la Flotilla. Ora noi blocchiamo tutto”. Con queste parole la Rete degli Studenti Medi del Veneto annuncia la partecipazione allo sciopero generale previsto per domani, venerdì 3 ottobre, indetto a livello nazionale dai sindacati dopo il fermo della Global Sumud Flotilla da parte delle autorità israeliane.

“Quanto accaduto nelle scorse ore è di una gravità incredibile”, afferma Viola Carollo, coordinatrice della Rete degli Studenti Medi del Veneto. “Attivisti per i diritti umani, partiti per portare aiuti a popolazioni in difficoltà, sono stati arrestati in acque internazionali. Non possiamo rimanere in silenzio di fronte a questa violazione del diritto internazionale da parte di uno Stato che da mesi agisce con violenza”.

Gli studenti veneti si mobiliteranno per far sentire la loro voce: “Sentiamo il dovere di schierarci dalla parte della giustizia e dell’umanità. Invitiamo tutti gli studenti delle scuole del Veneto a partecipare. Non possiamo accettare che le nostre scuole restino indifferenti. Venerdì fermeremo le lezioni per dimostrare la nostra solidarietà”.

La protesta non si limiterà alle scuole: “Saremo in piazza al fianco dei lavoratori, delle associazioni e dei cittadini che chiedono il cessate il fuoco e la fine dell’occupazione. Chiediamo al governo italiano e alle istituzioni europee di prendere posizione e agire concretamente per proteggere i diritti umani in Palestina”.

“Il blocco della Flotilla non fermerà la nostra determinazione, anzi la rafforza. Continueremo a mobilitarci finché la Palestina non sarà libera. Ci vediamo in piazza. Blocchiamo tutto”, conclude Carollo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione