Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Infrastrutture

Riaperta la A57 tangenziale di Mestre quattro ore in anticipo: montata in una notte la campata in acciaio da 44 tonnellate

Riaperta alle 4 del mattino: in una notte posa millimetrica della campata in acciaio da 44 tonnellate con una gru da 450 tonnellate

Riaperta poco dopo le 4 del mattino, con un anticipo di quattro ore sul cronoprogramma, la A57 Tangenziale di Mestre, chiusa nella notte tra gli svincoli di Mira-Oriago e Marghera per il varo della nuova campata centrale del cavalcavia Bottenigo.

Le operazioni, complesse e di grande impatto, sono iniziate puntualmente alle 20:00 e hanno portato già alle 22:30 di sabato alla posa del nuovo manufatto. Decine di tecnici e operai hanno poi completato in tempi record le verifiche, le procedure di sicurezza e il ripristino dell’infrastruttura autostradale, consentendo la riapertura anticipata della viabilità.

L’intervento ha riguardato il sollevamento di un unico elemento in acciaio del peso di 44 tonnellate, destinato a sostituire la precedente campata in cemento armato demolita la scorsa settimana. La struttura, preassemblata a lato della tangenziale, è stata traslata alla base del sovrappasso sulla sede stradale, quindi sollevata e ruotata in quota mediante un’autogru da 450 tonnellate di portata, per essere infine calata con precisione millimetrica sui giunti del cavalcavia.

Nei prossimi giorni proseguiranno le lavorazioni di completamento dell’impalcato con la posa delle armature e il getto della soletta, senza ulteriori chiusure dell’asse autostradale. La riapertura al traffico del cavalcavia è prevista verosimilmente tra circa un mese, una volta concluse le prove di collaudo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione