Scopri tutti gli eventi
Elezioni regionali 2025
04.11.2025 - 13:34
Oggi, martedì 4 novembre, presso la sede della Lega di Via Panà 56 a Noventa Padovana, il candidato del centrodestra alle elezioni regionali Alberto Stefani ha presentato alla stampa il progetto “Generazione Veneto”, un’iniziativa dedicata ai giovani e al loro ruolo nel futuro della regione.

«Siamo qui per presentare un percorso rivolto alla Generazione Z, una generazione che vogliamo ascoltare e con cui desideriamo collaborare – ha spiegato Stefani –. Il prossimo 15 novembre lanceremo un’iniziativa aperta a tutti i ragazzi, un vero laboratorio di idee e proposte per costruire insieme il futuro del Veneto».
La volontà di creare questo incontro è nato da un confronto diretto nelle piazze con alcuni studenti dell’Università di Padova e mira a diventare una piattaforma permanente di ascolto e collaborazione.
Il primo passo delle iniziative proposte da Generazione Veneto sarà “Ecosistema 25-30”, un programma pensato per chi esce dal mondo dello studio e si affaccia a quello del lavoro, con l’obiettivo di trattenere i talenti nel territorio e creare sinergie tra università, ricerca e impresa.
«Vogliamo costruire un ecosistema che unisca formazione e occupazione, dove la Regione svolga un ruolo di regia – ha aggiunto Stefani –. L’idea è quella di creare un campus permanente per valorizzare le competenze dei giovani e favorire una vera osmosi tra chi termina gli studi e chi entra nel mondo produttivo».
Tra le proposte presentate c'è anche la certificazione “Young Friendly”, un marchio di riconoscimento per le imprese che valorizzano i giovani lavoratori e investono nel welfare aziendale. Tale certificazione premierà le realtà che offrono strumenti concreti come smart working per maternità e paternità, flessibilità oraria e la possibilità di dedicarsi ad attività di volontariato. «Oggi i ragazzi non guardano solo allo stipendio – ha sottolineato Stefani – ma alle condizioni in cui lavorano. Dobbiamo sostenere le imprese che mettono le persone al centro».
Altro tema chiave è il “Piano Casa Giovani”, che punta a rendere accessibile la prima abitazione a giovani coppie e single, con prezzi calmierati e soluzioni abitative sostenibili.
«Questa iniziativa – ha concluso Stefani – non deve essere solo un evento, ma un simbolo. Vogliamo che i giovani riscoprano l’orgoglio di costruire qui il loro futuro. “Generazione Veneto” racconta una generazione che ha voglia di sognare, di impegnarsi, di restare in questa terra e di contribuire con energia e idee. Il Veneto ha bisogno dei suoi giovani e io voglio dare loro voce».
S.P.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516