Scopri tutti gli eventi
22.12.2022 - 17:16
Viabilità, Trasporti, Scuola, Ambiente, Attività produttive sono i principati ambiti nei quali la Provincia svolge la propria attività. E dopo il primo anno da Presidente della Provincia, Sergio Giordani stila un primo bilancio di questo suo nuovo incarico " Voglio ringraziare tutti i Consiglieri perché l’impegno al quale siamo chiamati non è semplice e li ringrazio per la fiducia che mi manifestano. Le emergenze con le quali conviviamo oramai da tempo toccano tutti i comuni della nostra provincia. - commenta il Presidente Giordani - Mai come adesso abbiamo bisogno di un lavoro corale in tutti gli ambiti che riguardano il nostro territorio. In questi mesi abbiamo raccolto i frutti del lavoro del Presidente e dei Consiglieri del precedente Consiglio e abbiamo iniziato a impostare il lavoro per i prossimi anni." Da nuovo presidente della Provincia Sergio Giordani punta ad allargare il personale interno e a ridare alla Provincia la qualità che merita. Le risorse dalla Provincia ci sono. Infatti per solo il prossimo anno sono stati messi a bilancio 1 milione di euro per il personale questo per aumentare le risorse che da 450 si sono ridotte a 200. Sono conclusi i primi concorsi pubblici, sono arrivate 700 domande, a breve le prime graduatorie.
Il trasporto sta avendo un forte cambiamento nell'utilizzo del trasporto pubblico. La Provincia sta ultimando la sostituzione dei bus elettrici per offrire una flotta più confortevole, più attrezzate più organizzate nel territorio. " Oggi abbiamo un trasporto quasi esclusivamente appannaggio degli studenti - commenta Vincenzo Gottardo - che è quindi concentrato negli orari delle scuole. Il nostro impegno è quello di potenziare di più le corse e andare a rivedere tutte quelle corse che spesso arrivano in città vuote. Quindi è in atto questa grande modifica revisione del trasporto pubblico "
Nell’ambito della Pianificazione Territoriale e Urbanistica la Provincia ha avviato progetti relativi alla individuazione delle Aree Agricole di Pregio al fine di definire le aree utilizzabili per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra. Ma la sfida più importante sarà quella legata al kursaal il cui bando, scaduto lunedì 19 il bando è andato deserto " Dobbiamo cercare una soluzione immediata perché questo problema non può continuare a ripercuotersi sul centro storico di Abano e al tempo stesso dovremmo trovare soluzioni per il Palazzo delle Terme nell'area Termale a Montegrotto. - commenta Daniele Canella - L'obiettivo in generale è di razionalizzare la spesa e di efficientare sempre di più quelle che sono le nostre proprietà"
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516