Due le novità principali di Treviso Comic book festival edizione 2022: il Museo Nazionale Collezione Salce e il Palazzo Luce.
128 volontari con età compresa tra i 17 e i 56 anni per il ritorno del Treviso Comic book festival (TCBF) dal 23 al 25 settembre. Due le novità principali: il Chiostro dell’ex chiesa di Santa Margherita, sede del Museo Nazionale Collezione Salce come location della Mostra Mercato e il Palazzo Luce che ospiterà i talk di nuovo in presenza. Una diciannovesima edizione che propone 11 mostre, numerosi incontri con autori e case editrici, firmacopie, workshop e concorsi. Le tipologie di biglietto proposte sono: 3 euro per un giorno, 5 euro per due. Anche in vista del ventesimo anniversario TCBF ha rinnovato il direttivo, con l’ingresso come direttrice di Sara Chissalè, che ha illustrato in conferenza stampa il programma.
Tra gli appuntamenti da non perdere la mostra su Lupo Alberto ospitata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, quella di Max de Radiguès (illustratore belga) e infine l’esposizione della spagnola Cristina Daura, autrice anche del manifesto del Festival che vuole incarnare la “Next Generation”. Oltre 200 gli ospiti che consacrano la veste internazionale di Comic book festival e spazio naturalmente anche alla valorizzazione dei talenti locali. Domenica 25, infine, appuntamento per la tradizionale consegna del “Boscar”, premio dedicato al ricordo del fumettista trevigiano Carlo Boscarato.
Conte: "Un'iniziativa riconosciuta a livello nazionale"
Il Sindaco Mario Conte, insieme all'assessore all'assessore ai Beni Culturali e Turismo Lavinia Colonna Preti, ha sottolineato come Treviso Comic book festival sia l’unico festival che, pur dovendosi necessariamente reinventare a causa delle restrizioni pandemiche, non si è mai fermato. “Un vanto del Festival – ha aggiunto Conte – è il suo carattere internazionale e la formidabile regia artistica e organizzativa”. “Da Trevigiano e da Sindaco – ha concluso il primo cittadino – sono orgoglioso che questa iniziativa sia riconosciuta a livello nazionale e che attiri tanti giovani in città”.
Nell’attesa di vivere la vivacità dell'edizione che ci aspetta si può sostare ad ammirare le vetrine dei commercianti dipinte “a tema festival”. L’obiettivo degli organizzatori è arrivare a 300. Ulteriori informazioni sul sito e sui canali social di Treviso Comic book festival.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516