Sabato 20 e domenica 21 maggio si terrà l’evento Bibione on Fire, dedicato al grill e bbq. Protagonista il gastronomo Fabrizio Nonis
In piazza Treviso a Bibione, nel weekend di sabato 20 e domenica 21 maggio, si accendono i fuochi delle griglie, grazie a un nuovo progetto ideato, condotto e organizzato da Fabrizio Nonis. Il celebre volto televisivo, macellaio e gastronomo che porterà a Bibione il primo evento dedicato al mondo della griglia e del bbq.
A livello nazionale il mondo della cottura alla griglia sta prendendo sempre più valore, sia con tecniche molto conosciute oltreoceano che in abbinamento alle grandi eccellenze gastronomiche del nostro Bel Paese. Da qui è nata l’idea della manifestazione “Bibione on Fire” che per la prima volta non porta sfide in questo settore, ma un’idea di condivisione, apprendimento, cultura.
Sarà proprio quest’idea di condivisione che permetterà la realizzazione durante le due giornate di evento di 16 masterclass dirette da grill master e 4 eventi speciali, nei quali Fabrizio Nonis presenterà il momento “A tu per tu con i grill master”. I partecipanti potranno porre domande e vedere i grandi esperti della cottura su griglia realizzare varie preparazioni su tematiche diversificate.
In piazza Treviso spazio agli stand delle masterclass
L’evento non sarà settorializzato sulla carne. In Piazza Treviso saranno posizionati quattro stand dove poter seguire le masterclass dedicate alle tematiche: carne, pesce, verdura e frutta, finger food. L’evento è a ingresso gratuito. Si potrà accedere liberamente alla zona delle masterclass, dove saranno posizionate delle apposite postazioni per poter assistere ai corsi e confrontarsi con i grill master. Per ogni sessione di masterclass verranno realizzate circa 30 degustazioni che saranno omaggiate al pubblico del corso. Ogni masterclass avrà la durata di circa 45 minuti e, come da programma, si svolgeranno in contemporanea 2 masterclass all’ora, in modo che il pubblico possa scegliere cosa seguire durante la giornata.
“Per la prima volta riusciamo a esprimere appieno il concetto di convivialità legato al mondo della cottura su grill & bbq, che a livello internazionale è già molto presente, ma negli ultimi anni sta diventando molto conosciuto anche al pubblico nazionale”, commenta Fabrizio Nonis, “Bibione on Fire vuole creare cultura legata a questa tecnica di cottura, ma soprattutto raccontare come le tecniche più semplici poi siano quelle migliori. Un misto tra semplicità, evoluzione, innovazione, ma soprattutto grande passione”.
Bibione on fire vede la partnership di molte aziende
Per il sindaco Flavio Maurutto, “accanto a natura, relax, sport e musica, quest’anno Bibione è lieta di offrire ai propri ospiti occasioni di svago e divertimento legate al buon cibo, grazie a iniziative particolari e coinvolgenti con Bibione on Fire. Un evento tutto nuovo che siamo certi possa essere apprezzato sia dal pubblico di casa che dalla platea internazionale”.
Il progetto è patrocinato dalla Regione ed è promosso in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento e Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica.
I numerosi appuntamenti delle due giornate verranno realizzati sotto l’attenta regia di Fabrizio Nonis, che condurrà in prima persona i momenti “A tu per tu con il grill master”.
Informazioni ed aggiornamenti su: https://sconfinando.com/bibioneonfire/