martedì, 6 Giugno 2023

Banner edizioni
HomeBreaking NewsElezioni, Zaia a Treviso per celebrare il Conte bis: "Premiata la buona...

Elezioni, Zaia a Treviso per celebrare il Conte bis: “Premiata la buona amministrazione”

Banner edizioni

“Dedico la mia vittoria a quattro bambini nati ieri perchè, come loro, anche noi dobbiamo iniziare un nuovo percorso e non lasceremo indietro nessuno” ha dichiarato il sindaco di Treviso

“Ringrazio Mario Conte per la bellissima vittoria e perché ci ha regalato un sogno. Guardando i risultati devo dire che viene premiata la buona amministrazione: la politica non prescinde dalla buona amministrazione, dall’essere al fianco dei cittadini, tanto è vero che anche questo risultato conferma ancora una volta che la storia è fatta di ‘corsi e di ricorsi’: a Treviso la Lega è passata dall’otto percento delle politiche di settembre al 17%”. Così il presidente del Veneto Luca Zaia questa mattina a Treviso per celebrare la vittoria di Mario Conte.

(Continua dopo il video..)

“Grazie anche a tutti quei trevigiani che non militano nella Lega, ma che facendo ‘un piccolo sforzo’ hanno comunque deciso di votare la persona. Questo deve far meditare tantissimo la politica rispetto al fatto che i cittadini non viaggiano con le casacche politiche, ma scelgono dei progetti amministrativi. Quindi se ci hanno scelto è merito di Mario Conte e della sua squadra” ha aggiunto Zaia.

Infine sulla possibilità che Conte lasci Treviso prima del tempo per un posto in Regione ha dichiarato: “Le regionali saranno tra più di due anni e mezzo, non si sa quale sarà la situazione; dall’altra parte non è corretto parlare di regionali a ridosso dell’elezione perchè i cittadini si possono sentire presi in giro. Detto questo, le opinioni di ex candidati sono ex opinioni”.

Il sindaco Mario Conte: “Non lasceremo indietro nessuno”

Da parte sua, dopo aver ringraziato la squadra della Giunta e la sua coalizione, Mario Conte ha sottolineato il successo dei duemila voti in più rispetto al 2018, affermando che il problema dell’astensionismo riguarda “altri candidati”. Poi il ringraziamento rivolto alla Lega e in particolare al presidente Luca Zaia, al segretario Matteo Salvini e agli ex sindaci Giancarlo Gentilini e Gian Paolo Gobbo.

“La responsabilità che i cittadini ci hanno dato è un punto di partenza, non è un punto di arrivo” ha dichiarato il sindaco di Treviso che ha voluto fare dedicare la sua vittoria a quattro nuovi nati.

“Dedico questa vittoria a quattro persone che sono nate ieri: Ryan, Dreen e due gemelli, Attilio e Massimiliano a cui andrò personalmente a regalare simbolicamente il pupazzetto di Super Mario perché, come loro, anche noi siamo chiamati a cominciare un percorso nuovo e l’attenzione che noi daremo sarà dai neonati agli anziani. Già da questa mattina cominceremo a lavorare per il bene e per la qualità della vita dei nostri cittadini senza lasciare indietro nessuno”.

“Abbiamo lavorato con il cuore e con la testa, non con la pancia e ci siamo dimostrati credibili: dove c’è credibilità la fiducia non viene mai a mancare e penso che questo sia il più grande insegnamento. Ora ci prendiamo qualche giorno per analizzare per analizzare il voto e per discutere, dopodiché formeremo la squadra che convocheremo il consiglio comunale perché le sfide che abbiamo davanti non possono aspettare” ha concluso Conte.

Il sindaco Mario Conte e l’ex sindaco Giancarlo Gentilini

Presente anche il segretario della Lega Dimitri Coin che ha ringraziato Mario Conte e la sua squadra per “il lavoro, il sudore, la convinzione, la preparazione e la competenza” e l’ex sindaco di Treviso e padre nobile della Liga Veneta Giancarlo Gentilini che ha dichiarato “Ho la fortuna di avere come discepoli il presidente della Regione Veneto e il sindaco di Treviso: loro mi daranno la garanzia che la storia iniziata nel 1994 continuerà perché amano il popolo e la città come me”. “La vita comincia e finisce, ma l’importante è lasciare coloro che continueranno l’opera iniziata” ha aggiunto Gentilini.

Il successo della lista civica di Mario Conte

Nella coalizione che ha sostenuto Conte, spicca la lista civica del sindaco che ha ottenuto il 30% complessivo di preferenze, quasi il doppio di quelle ottenute dalla lista della Lega, che si attesta intorno al 17,5%.

Inoltre, nella lista civica del sindaco si è distinto Alessandro Manera con ben 747 preferenze. Subito dietro a lui Antonio Dotto (448), Luigi Caldato (418), Luigi Visentin (313), Giancarlo Iannicelli (312), Giuseppe Basso (293), Sergio Marton (283), Giampiero Aloisi (248), Nadia Bottos (218), Wally Grada (216), Beatrice Ciruzzi (213).

In termini assoluti, tuttavia, dietro a Manera ci sono Marco Zabai con 628 preferenze e Carlotta Bazza, terza con 614 voti, candidati del Partito democratico.

L’abbraccio tra Conte e Zaia e la stretta di mano con Gentilini

I complimenti del presidente dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta Alberto Villanova

“Congratulazioni e buon lavoro a Mario Conte, riconfermato con un plebiscito a Sindaco di Treviso, e a tutta la sua squadra. Un successo strepitoso, merito di un lavoro quotidiano e di alto livello sul territorio che i cittadini hanno premiato in modo chiaro e netto. La Lega in città è risultata la lista di partito più votata, ed insieme alla lista del Sindaco, composta da molti nostri militanti, ha raccolto quasi il 50% dei consensi. Il numero altissimo delle preferenze personali dei candidati consiglieri delle due liste dimostra il grande radicamento in città, un tratto distintivo della Lega. A tutti loro arrivi un grande ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi. Un risultato netto che dimostra ancora una volta come, dai Comuni alla Regione presieduta dal nostro Presidente Luca Zaia, siamo e rimaniamo sempre il movimento del territorio”. Sono queste le parole del presidente dell’Intergruppo Lega-Liga Veneta, Alberto Villanova.

Banner edizioni
Banner edizioni
Banner edizioni

Le ultime notizie della provincia di Treviso

Banner edizioni
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy