Il mondo del lavoro è sempre più articolato e allora ecco che sempre più aziende si dotano di software gestionali in grado di semplificare le attività.
Iniziamo subito col dire perché i software gestionali possono migliorare la vita del lavoratore e aiutarlo a pianificare le attività quotidiane senza stress. Un software capace di effettuare operazioni che manualmente richiederebbero ore ed energia, ci aiuta ad ottimizzare i tempi e ci fornisce dati precisi. In tal caso anche il lavoro che andremo a svolgere risulta più efficiente. In Italia, il settore dei software gestionali, ha realizzato notevoli passi avanti negli ultimi anni.
Nella stragrande maggioranza dei casi questi software consentono poi alle aziende di monitorare costantemente e senza particolari sforzi il proprio business. Possono, infatti, essere utili per tenere conto delle spese e degli introiti e di ntervenire tempestivamente se non c’è equilibrio tra le due parti.
Oltre a monitorare gli investimenti, anche un software gestione semplice può essere utilizzato nella gestione dei progetti aziendali. In tal caso è possibile pianificare la durata di un lavoro, assegnare i task alle risorse che se ne occupano ed essere costantemente aggiornati sullo stato di avanzamento dell’attività.
Va detto, anche, che abbiamo gestionali avanzati per ogni tipologia di necessità. Ad esempio, per la gestione di piccole e medie imprese in Italia spicca DocsOne, il gestionale che porta la firma di Sb Italia. È di grande aiuto perché archivia, organizza o distribuisce qualsiasi formato di file e documento. Inoltre, s’integra perfettamente con altri sistemi di gestione.
Molto utilizzato da professionisti che si occupano di finanza e contabilità, di fatturazione o di statistiche è invece il Gestionale1 di Zucchetti. È personalizzabile in base alle esigenze ed è integrabile con altri moduli.
Per le realtà più piccole spicca Agevole, sempre di Sb Italia, il software che favorisce la digitalizzazione delle aziende ed è performante per i lavoratori in smartworking, grazie al sistema di messaggistica interna e alla semplice gestione dei profili. Si adatta perfettamente ad ogni tipo di realtà aziendale e può essere personalizzato senza l’utilizzo del codice.
Anche sul fronte sanitario sono stati fatti grossi passi avanti, se consideriamo che oggi è possibile fare affidamento su un gestionale per studio medico nato ad hoc per facilitare il rapporto e le comunicazioni tra dottori e pazienti. Prenotazioni, appuntamenti e richieste di questi ultimi possono essere gestite con semplicità e massima trasparenza, evitando ogni spreco di tempo.
Insomma, un buon sistema gestionale è capace di gestire i flussi di lavoro, effettuare analisi, incrocio dei dati e fornire report affidabili e soprattutto dettagliati. In più riduce il tempo e sicuramente i costi, fornendo un reale beneficio sia all’azienda, sia al professionista che lo sceglie e al cittadino che usufruisce dei servizi erogati.