Che le acque delle Terme Euganee siano uniche al mondo non è più un mistero dai tempi dei Romani, che fossero il luogo perfetto in cui immergersi in profondità è scoperta recente.
A fare indossare maschera e pinne ai tanti appassionati di quest’acqua preziosa e temperata è stata Y-40® The DeepJoy, la piscina entrata nel Guinness dei Primati con i suoi 42 metri di profondità, dove appassionarsi all’apnea e alla subacquea. Uno spazio sommerso di 4.300 metricubi di acqua salsobromoiodica a 32/34°C in cui entrare per una prima esperienza o un vero e proprio corso, dai livelli base a quelli avanzati, semplicemente con il proprio costume. Non serve la muta, infatti, per immergersi in queste acque millenarie che sgorgano naturalmente caldissime, intorno agli 87°C, e che qui vengono raffreddate per effettuare le cure termali. A rendere completo il relax concesso dall’immersione è anche la vicinanza con l’hotel terme Millepini, il 4 stelle nel parco di Y-40® dove riposarsi dopo la sessione in acqua, concedersi un massaggio e godere di una cena completa al ristorante. (continua a leggere dopo la gallery)
Come Y-40® è fornita di tutte le attrezzature tecniche a disposizione in piano vasca e fruibili in piena sicurezza per rendere indimenticabile la propria esperienza profonda senza pericoli, l’hotel terme Millepini ha tutti i comfort che consentono di vivere una vacanza attiva nel cuore dei Colli Euganei, tra natura e cultura, sport e scoperta del territorio.
Uno dei migliori posti in cui fare immersioni in Italia, il più indicato per il periodo invernale, che consente di allenarsi in preparazione del prossimo viaggio al mare o di donare il regalo perfetto a chi ha sempre desiderato scendere alla scoperta del blu e cerca il posto in cui sia più facile iniziare a farlo. Il tutto abbinando hotel,spa e piscine termali.
Y-40® The DeepJoy è un’oasi felice in cui scoprire o rivivere la passione per l’acqua con un’immersione con le bombole o in apnea da € 36,90 o un vero e proprio corso per ottenere un brevetto a partire da € 390, ma anche dove trovare tante diverse gift card nel sito www.y-40.com per proporre regali originali.
Una destinazione che andrà a crescere grazie alla costruzione di Phi 12 Spazio Sommerso, una nuova attrazione acquatico-termale profondaprogettatasempre dall’architetto Emanuele Boaretto, riconosciutospecialistadi strutture per il ‘deepdiving’ in Italia e all’estero.«Phi 12 è concepita a cielo aperto, per ospitare ricerca scientifica, medico-subacquea e aerospaziale, formazione di forze specializzate in ricerca e recupero, produzioni cinematografiche – anticipa l’architetto. – Un cilindro dal diametro eccezionale di 12 metri, profondo 30 metri, per accogliere grandi attrezzature calate dall’alto, esercitazioni e simulazioni uniche. Sarà un’attrazione turistica, grazie ad un ascensore panoramico che consentirà di scendere a 30 metri, riempitad’acqua termale a 32/34°C: un’opera che eviterà l’immissione in atmosfera di oltre mille tonnellate di CO2».