domenica, 24 Settembre 2023
 
HomeAppuntamentiVerona, al via la nuova iniziativa "Al museo attraverso l’Adige"

Verona, al via la nuova iniziativa “Al museo attraverso l’Adige”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Per la prima volta, dal 13 giugno al 27 agosto, la discesa del fiume Adige viene abbinata alle visite nei musei cittadini.

Al museo si arriva navigando l’Adige: è questa l’esperienza emozionale, prima assoluta nel suo genere, che unisce sport, turismo e cultura. E per i giovani un’occasione per conoscere il passato, quando il fiume era navigabile e il suo rapporto con i veronesi molto forte.

L’iniziativa vede insieme i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, che hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che si trovano affacciati sull’Adige: il Museo di Castelvecchio, il Museo Archeologico al Teatro Romano e il Museo di Storia Naturale.

L’iniziativa parte il 13 giugno e prosegue fino al 27 agosto con un calendario di date già predefinite che copre tutta l’estate con la possibilità per scuole e gruppi di prenotare in giorni diversi.

La discesa lungo l’Adige avverrà con i gommoni lungo il tratto di fiume compreso tra le due dighe cittadine, si parte da quella del Chievo e si arriva a quella di Santa Caterina al Pestrino per un viaggio di 9 chilometri nella Verona fluviale. Ai musei si arriverà scendendo a ponte Castelvecchio, a Ponte Pietra e alla Dogana di Fiume ai Filippini. La visita ai siti culturali dura circa un’ora.

“Negli anni Verona ha perso il legame con il suo fiume – ha detto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini , e questa iniziativa è una bella occasione per recuperarlo. È la prima volta che si sperimenta questo format e siamo ben felici di proporre un’esperienza diversa rivolta ai turisti ma anche i veronesi”.

“Una contaminazione interessante per far conoscere due realtà che si inseriscono nel più ampio circuito turistico e culturale cittadino – ha aggiunto la direttrice dei Musei civici Francesca Rossi -. Tre dei nove musei cittadini si affacciano sul fiume, un’opportunità tutta da valorizzare e che speriamo di poter ampliare in futuro”.

“Iniziativa che va nel senso più ampio del Canoa Club che è quello di percepire l’acqua come elemento che unisce e di portare i veronesi a diventare turisti nella propria città”, ha affermato il presidente del Canoa Club Verona Luigi Spellini.

“Partiamo con un calendario di date definite per coprire tutta l’estate – ha spiegato Davide Cocchio di Adige Rafting -. Per le scuole e i gruppi c’è anche la possibilità di prenotare in altre date, per un’esperienza davvero unica”.

Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Verona.

 
 
 

Le più lette