Dritti al Cuore, 24 sculture decorate dagli studenti del Selvatico e del Valle in mostra a Le Brentelle per celebrare l’amore in tutta la sua varietà e diversità
L'Amore ha mille sfumature, mille dimensioni, mille realtà: per dare voce al sentimento più forte e prezioso dell’umanità, il centro commerciale Le Brentelle ha inaugurato una grande mostra d’arte in collaborazione con due importanti Istituti d’Arte della città. La mostra Dritti al Cuore fa parte di un progetto che ha coinvolto e sta coinvolgendo tuttora studenti, cittadinanza, associazioni ed enti del territorio, e che gode per questo motivo del patrocinio del Comune e della Provincia di Padova. "Dritti al Cuore è un evento che dimostra ancora una volta l’attenzione dei nostri centri commerciali per il territorio, soprattutto Le Brentelle che da oltre vent’anni è un punto di riferimento per la città e la cintura urbana. - hanno affermato Luca Rossi, AD Ses Italy, e Nicola Polico, center manager Le Brentelle - Più che un evento, un vero e proprio progetto di ampio respiro che, attraverso l’arte, mette insieme la volontà di espressione delle giovani generazioni e l’impegno solidale delle associazioni impegnate quotidianamente negli ambiti suggeriti dalle opere stesse". [video width="848" height="480" mp4="https://www.lapiazzaweb.it/upload/2024/01/dritti-al-cuore_video.mp4"][/video]
La mostra
In Dritti al Cuore sono esposte 24 sculture a forma di cuore decorate dagli studenti del liceo artistico Pietro Selvatico e dell’istituto di istruzione superiore Giovanni Valle, che nei mesi scorsi hanno tradotto in arte le loro riflessioni sull’amore, celebrandone così tutta la varietà e diversità. Opere alle quali sono abbinati alcuni pensieri raccolti tramite un’apposita campagna sui social media de Le Brentelle.
Un evento benefico
Opere che poi, al termine della mostra il 25 febbraio, saranno donate ad associazioni ed enti del territorio, affinché possano continuare a diffondere il loro messaggio: molte di queste realtà erano presenti all’inaugurazione, mentre la destinazione finale dei 24 cuori sarà nota a ridosso della fine dell’esposizione, Fra i destinatari dei cuori, per esempio, c’è il Centro Veneto Progetti Donna, impegnato nel contrasto alla violenza di genere che è una conseguenza dell’assenza di amore, così come l’associazione il Cantiere delle donne, che lavora molto sui temi della parità di genere. Le associazioni Gioca con il cuore (clownterapia) e Gioco e benessere in Pediatria erano presenti come esempio di amore per il prossimo, mentre le associazioni Down Dadi e Aism (sclerosi multipla) avranno le sculture dedicate all’amore per la vita, un amore che supera le difficoltà. Gli studenti, inoltre, hanno lavorato molto sul concetto di amore e rispetto per la natura e per chi la abita: due di questi cuori andranno alla onlus Plastic Free e alla Lega nazionale per la difesa del cane (canile di Rubano). Ma anche le stesse istituzioni coinvolte decideranno in queste settimane dove collocare l’opera destinata loro: Comune e Provincia di Padova, e il Comune di Rubano, dove Le Brentelle ha sede e con cui il centro collabora stabilmente.
Un progetto di ampio respiro
A inizio anno scolastico gli studenti e le studentesse della 3B del Selvatico e le classi seconde CL e AL del Valle (con la partecipazione della quarta AL) sono stati invitati a riflettere nel modo più ampio possibile sull’idea di amore, individuando i 24 concept che sono stati poi trasformati in scultura. "Esprimiamo la nostra grande soddisfazione - hanno aggiunto il prof. Enrico Ghion, dirigente scolastico del Selvatico, e le docenti che hanno coordinato il progetto, le prof.sse Annamaria Rosin, Sandra Bertocco e Ornella Caldon - per le realizzazioni artistiche delle studentesse, che sono riuscite ad esprimere con le tecniche pittoriche soprattutto il loro amore per l’ambiente, e un importante messaggio a tutti per la difesa della natura in cui viviamo". "Questo progetto è stato molto importante per i nostri studenti, perché è raro poter offrire loro la possibilità di realizzare delle opere che hanno anche una destinazione concreta. - hanno concluso le prof.sse Diana Migliorato ed Erika La Bella, docenti rispettivamente di tecniche pittoriche e di sostegno al Valle - Spesso lavoriamo su simulazioni, invece con Dritti al Cuore i nostri ragazzi e le nostre ragazze, che hanno lavorato fianco a fianco anche in ottica inclusiva, sanno che il frutto del loro lavoro ha uno scopo tangibile: sono opere che avranno una vita propria anche dopo la mostra". Il risultato – al quale gli studenti hanno lavorato fino a poco tempo prima dell’inaugurazione della mostra - sono, appunto, 24 sculture a forma di cuore in polistirolo, rivestite in poliurea e decorate con vernici ad acqua, con base e supporti in ferro, di grandi dimensioni (l’opera completa è alta 1,80 m) e adatte anche a una collocazione all’esterno. Tra dicembre e gennaio, invece, è stata avviata una campagna social sui canali de Le Brentelle per raccogliere dalla collettività frasi sull’amore: la selezione dei 24 pensieri che accompagnano un’opera ciascuno è stata resa nota proprio all’inaugurazione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516