Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CONCERTO

Concerto straordinario per i 40 Anni del Premio Venezia

Elia Cecino in concerto con capolavori di Brahms, Ravel e Schumann

ELIA CECINO

ELIA CECINO

Dettagli evento

La Fondazione Amici della Fenice e l'M9 – Museo del ’900 celebreranno i 40 anni del Premio Venezia, un concorso nazionale pianistico fondato nel 1984 per promuovere giovani talenti, con un concerto straordinario che avrà come protagonista Elia Cecino, vincitore del Premio Venezia nel 2019. L'evento si svolgerà presso l'Auditorium “Cesare De Michelis” e offrirà un programma ricco di opere classiche. Il concerto includerà le "Variazioni su un tema di Schumann, op. 9" di Johannes Brahms, seguite da due brani di Maurice Ravel tratti da “Miroirs”, ovvero "Alborada del gracioso" e "La vallée des cloches". La seconda parte del programma presenterà le "Studi sinfonici, op. 13 e op. postuma" di Robert Schumann, che includeranno una serie di variazioni e studi, culminando in un finale brillante.

Elia Cecino, nato nel 2001 a Treviso, ha già raggiunto traguardi significativi nella sua carriera, tra cui la vittoria del primo premio all'Iturbi International Piano Competition 2023 di València, dove ha ricevuto anche riconoscimenti per le migliori interpretazioni di Beethoven e Chopin. Ha trionfato in vari concorsi internazionali e ha debuttato discograficamente nel 2020, pubblicando un album su Chopin. La sua carriera include esibizioni con importanti orchestre e concerti in prestigiose sale in tutto il mondo. Con un repertorio che spazia dalla musica solistica a formazioni cameristiche, Cecino continua a essere un rappresentante di spicco della nuova generazione di pianisti.

La vendita dei biglietti è iniziata il 28 agosto presso la biglietteria del museo e online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione