Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SOLIDARIETA'

Volontariato in Festa: Piazzola sul Brenta celebra la solidarietà tra tradizione e innovazione

Oltre trenta associazioni si riuniscono all'ex Jutificio per una giornata di impegno civico e gastronomia locale

FESTA DEL VOLONTARIATO DI PIAZZOLA SUL BRENTA

FESTA DEL VOLONTARIATO DI PIAZZOLA SUL BRENTA

Dettagli evento

Piazzola sul Brenta si prepara ad accogliere un evento che promette di unire tradizione, solidarietà e partecipazione civica. Il 15 settembre 2024, la pittoresca cittadina veneta ospiterà la Festa del Volontariato, incastonata nella terza edizione di "Bigoi d'Autunno", una manifestazione che celebra uno dei piatti più iconici della cucina locale. L'ex Jutificio, testimone silenzioso della storia industriale della regione, si trasformerà in un vivace palcoscenico per oltre trenta associazioni di volontariato. Questo spazio, carico di memoria, diventerà per un giorno il cuore pulsante della comunità, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di scoprire il ricco tessuto associativo del territorio. "Questa festa è molto più di un semplice evento," spiega Marco Bianchi, coordinatore del CSV di Padova e Rovigo, tra gli organizzatori principali. "È un momento di incontro tra chi già dedica il proprio tempo agli altri e chi, magari, sta cercando il proprio spazio nel mondo del volontariato. È un ponte tra generazioni e competenze diverse, unite dall'obiettivo comune di rendere la nostra comunità un posto migliore." La giornata si animerà al ritmo della banda Contarini, le cui note accompagneranno i visitatori tra gli stand delle associazioni. Ma la musica non sarà l'unico sottofondo: l'associazione Ekta guiderà i partecipanti alla scoperta dei tesori nascosti di Piazzola sul Brenta, attraverso passeggiate patrimoniali che promettono di svelare angoli poco noti e storie dimenticate del borgo. Un tocco di fraternità interregionale sarà portato dall'Auser di Lendinara, che ha scelto questa occasione per una visita di scambio. "È un'opportunità per tessere nuove relazioni e condividere buone pratiche," commenta Luisa Verdi, presidente dell'Auser locale. "E quale modo migliore per farlo se non davanti a un piatto di bigoli?" Infatti, la gastronomia gioca un ruolo centrale nell'evento. "Bigoi d'Autunno", che si svolgerà dal 13 al 16 settembre, non è solo una celebrazione culinaria, ma un vero e proprio atto di solidarietà. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Protezione Civile e alla scuola materna del territorio, in un circolo virtuoso che vede il cibo come veicolo di sostegno alla comunità. L'evento gode di un ampio sostegno istituzionale, con il patrocinio della Provincia di Padova, della Regione Veneto, di CSVnet e del Forum del Terzo Settore. La Fondazione Cariparo, da sempre attenta alle iniziative di valore sociale, figura tra i principali sostenitori. "In un'epoca in cui spesso si parla di disgregazione sociale, eventi come questo dimostrano la vitalità e la coesione delle nostre comunità," afferma Elena Rossi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Piazzola sul Brenta. "Il volontariato è il collante che tiene insieme il tessuto sociale, e questa festa ne è la perfetta celebrazione." La Festa del Volontariato si propone come un momento di riflessione sull'importanza dell'impegno civico, ma anche come un'occasione di divertimento e scoperta. I visitatori potranno passeggiare tra gli stand, ascoltare storie di impegno e dedizione, e magari trovare l'ispirazione per iniziare il proprio percorso nel volontariato. "Ciò che rende speciale questa giornata è la sua capacità di mettere in luce l'enorme varietà di opportunità che il volontariato offre," sottolinea Paolo Neri, presidente della Pro Loco di Piazzola sul Brenta. "Che si tratti di assistenza sociale, tutela ambientale, promozione culturale o protezione civile, c'è spazio per ogni talento e ogni passione." In un mondo sempre più digitalizzato, la Festa del Volontariato di Piazzola sul Brenta si pone come un ritorno al valore delle relazioni umane dirette, del contatto personale e dell'impegno concreto. È un invito a riscoprire il piacere di fare comunità, di essere parte attiva di un cambiamento positivo. Mentre i bigoli fumanti verranno serviti e la musica riempirà l'aria, Piazzola sul Brenta si prepara a dimostrare che la vera ricchezza di un territorio risiede nella generosità e nell'impegno dei suoi cittadini. Un messaggio di speranza e di azione che, si spera, risuonerà ben oltre i confini della cittadina veneta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione