Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tradizione e cultura

277a Antica Fiera di Arsego

Cinque giorni tra passato e futuro: sapori, artigianato e innovazione dal 18 al 22 ottobre 2024

277a Antica Fiera di Arsego: cinque giorni di storia, artigianato e gastronomia locale

Dettagli evento

La 277a edizione dell'Antica Fiera di Arsego si prepara ad accogliere visitatori da tutto il Veneto e oltre. Questo storico evento, che affonda le sue radici nel XVIII secolo, offre un'immersione unica nella cultura e nelle tradizioni locali, combinando sapientemente il fascino del passato con uno sguardo al futuro.

La fiera presenta un ricco programma di eventi che spaziano dalle esposizioni di artigianato locale alle degustazioni di prodotti tipici, dalle rievocazioni storiche agli spettacoli folkloristici. Novità di quest'anno includono un'area dedicata all'innovazione tecnologica in agricoltura, laboratori interattivi per bambini e un percorso enogastronomico alla scoperta dei sapori del territorio.

L'evento si aprirà giovedì 17 con la sesta edizione del Premio "Sergio Carnaroli" presso Villa Mella, un momento di riconoscimento per tre aziende storiche locali, accompagnato dalle melodie dell'arpa di Giulia Rettore.

Venerdì 18 sarà dedicato ai più piccoli con la "Festa del Bambino" e l'inaugurazione del Luna Park, che offrirà uno sconto del 50% su tutte le attrazioni. La giornata proseguirà con spettacoli di magia, tornei di slot car e l'apertura degli stand gastronomici che delizieranno i palati con la rinomata cucina veneta. La serata culminerà con l'inaugurazione ufficiale dell'EXPO FIERA, una mostra artigianale e commerciale che darà spazio alle eccellenze del territorio.

Il weekend si preannuncia ricco di eventi: sabato 19 e domenica 20 vedranno l'apertura del grande mercato lungo le vie del centro, con oltre 300 bancarelle, esposizioni di automobili e mezzi agricoli. Non mancheranno attrazioni per famiglie e appassionati di animali, con la fattoria didattica e il "battesimo della sella" per i bambini. Gli amanti dell'arte potranno ammirare le opere del concorso "DIPINGI LA FIERA", mentre gli appassionati di storia rivivranno l'atmosfera medievale nel villaggio "Ars Mercatorum".

Il programma si concluderà lunedì 21 con l'antica fiera franca, fedele alle sue origini rurali, che ospiterà un'esposizione e mercato di bestiame e animali.

Tra le novità di quest'anno, spiccano il torneo "Black-Panters Slot Car" su pista elettrica e lo spettacolo di mimica "From a Suitcase". Non mancheranno i momenti di solidarietà, con la tradizionale pesca di beneficenza e una cena di gala il cui ricavato sarà in parte devoluto alla Città della Speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione