Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EVENTO

Mirano e la magia della Fiera de l'Oca

Un weekend di tradizione e divertimento

Mirano e la magia della Fiera de l'Oca

Dettagli evento

Quest’anno, l’appuntamento è per il weekend del 9 e 10 novembre 2024. Il sabato si aprirà con l'"Ocaria", il mercato dell’oca, dove sarà possibile acquistare prodotti tipici e specialità gastronomiche. Gli spettacoli inizieranno presto: burattini, giocolieri, artisti di strada e musicisti animeranno ogni angolo della città, mentre per i più piccoli ci sarà l’Oca Park, un'area giochi a tema, e una versione semplificata del gioco dell'oca.

La domenica sarà il cuore della festa. Alle 9:30 si riaprirà la fiera, e già dalle 11:00 comincerà la "Cuccagna", una prova che determinerà l’ordine di partenza delle squadre per il grande evento del pomeriggio. A mezzogiorno, i visitatori potranno gustare piatti della tradizione come risotto e ravioli d'oca, in attesa del momento più atteso: il "Zogo de l’Oca in Piazza", che inizierà alle 15:00 dopo la sfilata dei figuranti. Tra risate, applausi e momenti di tensione, le squadre si sfideranno in un mix di fortuna e abilità, con l’obiettivo di vincere l’ambito titolo di "Oca dell’anno" e un premio destinato alla beneficenza.

Mentre Mirano tornerà alla quiete serale, i partecipanti e i visitatori si accorgeranno di aver vissuto molto più di una semplice fiera. La Fiera de l’Oca non è solo un evento, ma una tradizione viva che unisce il passato e il presente, creando un legame tra le generazioni e mantenendo vive le radici della comunità. E così, mentre le luci si spegneranno e l'ultima oca sarà servita, Mirano si preparerà già al prossimo novembre, quando il "Zogo de l’Oca" tornerà a incantare tutti ancora una volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione