Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento culturale

Il Museo Archeologico di Adria tra i "Tesori della Cultura" del Ministero della Cultura

Fino al 1° dicembre la vetrina dei vetri romani del museo sarà protagonista della rubrica del MiC, un riconoscimento per il patrimonio polesano

Il Museo Archeologico di Adria tra i "Tesori della Cultura" del Ministero della Cultura

Museo Archeologico di Adria

Dettagli evento

Dal 25 novembre all'1 dicembre 2024, il Museo Archeologico Nazionale di Adria è al centro dell'attenzione della rubrica settimanale "Tesori della Cultura" del Ministero della Cultura (MiC). La vetrina che espone i preziosi vetri romani del museo è stata selezionata come una delle eccellenze del patrimonio culturale italiano, ricevendo un approfondimento speciale sulla home page del MiC, con testo e fotografie che ne raccontano la storia e il valore.

Il Museo di Adria, simbolo del ricco patrimonio polesano, è stato anche designato "Luogo del Giorno" dal MiC proprio il 25 novembre. La vetrina dedicata ai vetri romani espone 92 reperti provenienti dalle collezioni archeologiche della città e del suo territorio. Questi oggetti, molti dei quali provenienti da corredi funerari, raccontano un arco temporale che va dal I secolo a.C. al III secolo d.C., documentando la maestria della lavorazione del vetro nell'antica Roma.

Progettata dall'architetto Loretta Zega e dallo Studio Pasetti Bombardella, la vetrina è stata realizzata durante il riallestimento del museo tra il 2004 e il 2009, con il supporto della Fondazione CARIPARO. Grazie a una sofisticata tecnologia di illuminazione a LED, ogni cella della vetrina può essere illuminata con vari scenari dinamici, che mettono in risalto la bellezza dei vetri e la loro fine lavorazione, che include tecniche come la sagomatura su forma, la soffiatura e la soffiatura dentro matrice, con decorazioni applicate o incise.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione