Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EVENTO

Mirano si illumina per la Notte Bianca

Mongolfiere e spettacoli sotto le stelle

Mirano si illumina per la Notte Bianca

Dettagli evento

Il centro storico di Mirano si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per una delle manifestazioni più attese dell'estate veneta. Sabato 14 giugno, dalle ore 19.00, prenderà il via la Notte Bianca, un evento che promette di incantare visitatori di tutte le età con un programma ricco e variegato che unisce cultura, gastronomia, sport e divertimento.

Un cielo da sogno con lune piene e mongolfiere

L'elemento più suggestivo della serata sarà senza dubbio lo spettacolo offerto dal cielo notturno. Due lune piene faranno da cornice naturale a un evento già di per sé magico, mentre le mongolfiere luminose coloreranno l'atmosfera con i loro bagliori multicolori, creando un'esperienza visiva che resterà impressa nella memoria di grandi e piccini.

La scenografia celeste accompagnerà un programma articolato che tocca ogni angolo del centro storico, trasformando piazze e vie in teatri all'aperto dove cultura e tradizione si fondono con l'innovazione e il divertimento.

Danza, musica e tradizioni americane

Tra le proposte artistiche di punta spicca lo spettacolo "Le favole danzano", messo in scena dalla scuola DanceStudio sotto la direzione di Germana Scarazzato. Un appuntamento che promette di incantare il pubblico con coreografie raffinate e l'interpretazione di storie senza tempo attraverso il linguaggio universale della danza.

Per gli amanti della cultura d'oltreoceano, la Notte Country rappresenterà un momento imperdibile. Balli, musica dal vivo e l'esposizione di auto americane d'epoca trasporteranno i partecipanti in un'atmosfera che sa di Route 66 e tradizioni statunitensi, creando un ponte culturale tra il Veneto e l'America.

Avventure acquatiche al chiaro di luna

L'originalità dell'evento emerge anche nelle proposte sportive più inconsuete. Grazie alla collaborazione con Freewaters Rafting & Outdoor e il Canoa Club Oriago, sarà possibile vivere l'emozione di prove gratuite in gommone e canoa illuminate dalla luna. Un'opportunità unica per avvicinarsi agli sport acquatici in un contesto suggestivo e completamente gratuito.

Queste dimostrazioni rappresentano non solo un momento di intrattenimento, ma anche un'occasione per scoprire nuove discipline sportive e avvicinare il pubblico alla cultura outdoor che caratterizza il territorio veneto.

Un percorso del gusto con 20 tappe

L'aspetto enogastronomico riveste un ruolo centrale nell'evento. Con ben 20 punti ristoro distribuiti lungo tutto il percorso, pub, trattorie, ristoranti e bar di Mirano offriranno ai visitatori un vero e proprio viaggio tra i sapori locali. Un'opportunità per valorizzare le eccellenze culinarie del territorio e offrire ai partecipanti un'esperienza completa che soddisfi tutti i sensi.

Il percorso gastronomico non è solo un momento di degustazione, ma diventa parte integrante dell'esperienza culturale, permettendo ai visitatori di scoprire la ricchezza della tradizione culinaria veneta mentre si muovono tra le diverse attrazioni della serata.

Divertimento per tutta la famiglia

L'attenzione alle famiglie emerge chiaramente dalla varietà delle proposte dedicate ai più piccoli. Giochi tradizionali e gonfiabili, trenino, toro meccanico e mercatini creeranno un parco divertimenti diffuso per tutta la città. Un approccio che rende la Notte Bianca un evento davvero inclusivo, capace di coinvolgere diverse generazioni.

L'esposizione di auto e trattori d'epoca aggiunge un tocco di nostalgia e rappresenta un ponte tra passato e presente, offrendo spunti di riflessione sulla storia del territorio e delle sue tradizioni agricole e industriali.

Negozi aperti e musica dal vivo

L'apertura straordinaria dei negozi rappresenta un elemento distintivo dell'evento, trasformando la Notte Bianca in un'opportunità anche per lo shopping serale. Questa scelta sottolinea la sinergia tra intrattenimento e commercio, creando un modello di evento che sostiene l'economia locale.

La colonna sonora della serata sarà affidata a musicisti dal vivo e dj set distribuiti in diversi punti della città, garantendo un accompagnamento musicale costante e variegato che si adatterà ai diversi momenti e atmosfere della manifestazione.

Collaborazione territoriale per un evento di qualità

La Notte Bianca si inserisce nel calendario delle Notti Colorate del Miranese, un progetto che testimonia la capacità del territorio di fare sistema. L'organizzazione congiunta di Confcommercio del Miranese, Comune di Mirano e Distretto del Commercio di Mirano rappresenta un modello di collaborazione pubblico-privata che valorizza le competenze di ogni attore coinvolto.

Il coinvolgimento attivo delle attività commerciali cittadine non è solo un aspetto organizzativo, ma diventa parte della filosofia dell'evento: creare una festa che nasca dal territorio e per il territorio, valorizzando le eccellenze locali e rafforzando il senso di comunità.

Un appuntamento da non perdere

Con un programma che spazia dalla cultura allo sport, dalla gastronomia all'intrattenimento, la Notte Bianca di Mirano si presenta come un evento capace di soddisfare gusti ed esigenze diverse. L'originalità delle proposte, dalla danza alle mongolfiere luminose, dalle prove in canoa al chiaro di luna agli spettacoli country, conferma la volontà degli organizzatori di offrire un'esperienza unica e memorabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione