Scopri tutti gli eventi
EVENTO
07.07.2025 - 11:07
Dettagli evento
Data di inizio 15.07.2025 - 20:00
Data di fine 15.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Link https://www.confcommercioveneziaterraferma.it/robeganotturna/
Il centro di Robegano si prepara a decollare verso una dimensione completamente nuova. Martedì 15 luglio, a partire dalle ore 20.00, il paese si trasformerà in un autentico universo di emozioni con la Robeganotturna, l'evento che quest'anno abbraccia il tema "Una notte spaziale". Un viaggio interstellare che promette di portare visitatori di tutte le età in un'avventura cosmica senza precedenti, dove atmosfere futuristiche si fonderanno con la tradizione e l'ospitalità del territorio.
La scelta del tema "Una notte spaziale" rappresenta un salto creativo che trasforma Robegano in una base spaziale temporanea, dove l'immaginazione non conosce limiti. Questa ambientazione cosmica non è solo una trovata scenografica, ma diventa metafora di un territorio che sa guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici terrestri.
L'idea di portare lo spazio a Robegano crea un affascinante contrasto tra la dimensione locale e quella universale, dimostrando come anche i centri più piccoli possano aspirare a dimensioni infinite quando si tratta di creatività e capacità di coinvolgimento. La notte spaziale diventa così simbolo di un paese che sa sognare in grande.
Il coinvolgimento di 26 attività commerciali testimonia la vitalità del tessuto imprenditoriale locale e la capacità di Robegano di mobilitare le proprie risorse per un evento di questa portata. Questa partecipazione massiva trasforma la Robeganotturna in una vera e propria festa di comunità, dove ogni negozio diventa una stazione spaziale del divertimento.
L'apertura straordinaria dei negozi e le iniziative a tema creano un percorso di scoperta che attraversa tutto il centro, offrendo ai visitatori l'opportunità di vivere un'esperienza di shopping davvero fuori dal comune. La formula dell'apertura serale in chiave tematica dimostra come il commercio di prossimità possa innovarsi e sorprendere.
Il percorso enogastronomico con 10 punti ristoro rappresenta un tour gastronomico che spazia dalle specialità terrestri a creazioni che strizzano l'occhio al tema spaziale. Bar, gastronomie, pizzerie e pasticcerie del territorio proporranno un'offerta che saprà soddisfare tutti i palati, trasformando ogni sosta in un momento di piacere e scoperta.
Questa rete di eccellenze gastronomiche crea un sistema integrato che valorizza le competenze locali e offre ai visitatori l'opportunità di assaporare la ricchezza culinaria del territorio. Il cibo diventa così un elemento di coesione sociale e di orgoglio territoriale.
L'attenzione dedicata ai bambini emerge chiaramente dalla varietà delle proposte loro dedicate. Il mercatino dei piccoli a cura del Comitato Genitori rappresenta un esempio virtuoso di coinvolgimento delle famiglie nell'organizzazione dell'evento, creando un momento educativo e divertente al tempo stesso.
Il luna park spaziale trasforma i tradizionali giochi per bambini in avventure interstellari, mentre gli spettacoli con bolle giganti aggiungono un elemento di magia che ben si sposa con l'atmosfera cosmica dell'evento. I tavoli con giochi da tavolo per grandi e piccoli creano momenti di condivisione intergenerazionale che rafforzano il tessuto sociale della comunità.
La presenza del gruppo Bro Harley Davidson, del Vespa Team Venezia e dell'esposizione di auto storiche e sportive crea un affascinante contrasto tra la dimensione spaziale dell'evento e la passione per i motori terrestri. Questo accostamento dimostra come le passioni umane rimangano costanti anche quando si sogna di viaggiare tra le stelle.
Il raduno di motociclisti al bar Cadaloa aggiunge un elemento di aggregazione sociale che trasforma la passione per i motori in un momento di condivisione e comunità. L'esposizione di veicoli d'epoca e moderni crea inoltre un dialogo tra tradizione e innovazione tecnologica.
La programmazione musicale rappresenta uno dei punti di forza della Robeganotturna, con una proposta che spazia dai concerti live dei Muppets 360 agli Antidoto Revival Italian Style alla Vinoteca Caneva. La varietà degli artisti coinvolti - Credits, Never Agree, djset by Paestra - garantisce una colonna sonora diversificata che saprà soddisfare gusti musicali diversi.
L'omaggio alle colonne sonore del cinema a cura del Cinema di Robegano aggiunge un elemento culturale che arricchisce l'esperienza dell'evento. Questa iniziativa crea un ponte tra l'intrattenimento dal vivo e la cultura cinematografica, valorizzando al contempo una realtà locale importante come il cinema di paese.
Klode & Sabry porteranno energia pura con karaoke e flash moda, creando momenti di partecipazione diretta che coinvolgeranno il pubblico in prima persona. Questa formula interattiva trasforma i visitatori da spettatori a protagonisti, creando un'atmosfera di festa condivisa.
I pupazzi giganti e luminosi aggiungeranno un tocco di spettacolarità visiva che ben si sposa con il tema spaziale, mentre il mercatino dell'artigianato valorizza le competenze artistiche locali. L'angolo artistico sotto le stelle crea uno spazio dedicato alla creatività e all'espressione artistica.
L'esposizione di pappagalli parlanti rappresenta una delle attrazioni più originali dell'evento, creando un momento di contatto con la natura che arricchisce l'esperienza dei visitatori. Questa iniziativa dimostra come anche gli elementi più inaspettati possano trovare spazio in una festa di comunità ben organizzata.
La presenza di questi coloratissimi volatili aggiunge un elemento di sorpresa e meraviglia che saprà coinvolgere soprattutto i più piccoli, creando ricordi indelebili e momenti di autentica gioia.
Il Distretto del Commercio di Salzano "La Via della Seta" porta con sé un nome evocativo che richiama le antiche rotte commerciali e la vocazione agli scambi che caratterizza questo territorio. Questa denominazione crea un affascinante contrasto con il tema spaziale dell'evento, dimostrando come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente.
La collaborazione con Confcommercio del Miranese e il Comune di Salzano garantisce la qualità organizzativa dell'evento e la sua capacità di rispondere alle esigenze del territorio, creando un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privata.
La Robeganotturna si inserisce perfettamente nel calendario delle Notti Colorate del Miranese, confermando la validità di una strategia che punta sulla diversificazione tematica per creare eventi sempre nuovi e coinvolgenti. Ogni "notte colorata" diventa un'occasione per esplorare nuove dimensioni creative e aggregative.
Questo approccio sistemico trasforma l'estate del Miranese in un'esperienza continuativa, dove ogni appuntamento offre nuove opportunità di scoperta e divertimento, creando un calendario di eventi che valorizza le specificità di ogni territorio coinvolto.
La scelta di organizzare l'evento di martedì 15 luglio dimostra la volontà di innovare anche nella programmazione settimanale, creando un appuntamento infrasettimanale che rompe la routine e offre un momento di svago inaspettato. Questa strategia permette di destagionalizzare l'offerta di intrattenimento e di offrire alternative ai tradizionali fine settimana.
La formula del martedì sera può rivelarsi vincente, creando un'atmosfera più rilassata e familiare che ben si sposa con l'identità di un centro come Robegano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516