Scopri tutti gli eventi
Festival gastronomico
23.09.2024 - 16:51
Isola della Scala, Verona – È stata inaugurata la 56ª edizione della Fiera del Riso, un appuntamento imperdibile che fino al 13 ottobre celebra il pregiato riso Nano Vialone Veronese Igp e il risotto italiano. Questa kermesse, che richiama ogni anno migliaia di visitatori, offre un programma ricco di novità, eventi e piatti straordinari, trasformando Isola della Scala in un vero e proprio hub gastronomico.
Nel vasto spazio di oltre 90.000 mq, il riso diventa protagonista assoluto con oltre 500.000 piatti di risotto serviti durante la manifestazione e il coinvolgimento di più di 400 imprese. “Sarà un’edizione tutta nuova”, ha affermato Roberto Venturi, Amministratore di Ente Fiera di Isola della Scala. “I visitatori troveranno oltre cinquanta opzioni a base di riso, accompagnate da intrattenimento per tutte le età, eventi culturali e concerti”.
Tra le novità di quest’anno, spiccano i nuovi spazi e padiglioni: il padiglione Tradizione, dedicato al risotto all’isolana, e il padiglione Innovazione, con una vasta gamma di piatti creativi. Il padiglione Taste of Earth sarà ampliato per ospitare convegni, presentazioni di libri e eventi folkloristici, mentre il direttore Daniele Pagliarini ha evidenziato l’importanza della fiera come vetrina per promuovere non solo il riso, ma anche altre eccellenze locali.
Un momento significativo sarà la partecipazione al G7 di Ortigia il 24 e 25 settembre, dove la Fiera del Riso si unisce al Consorzio di Tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese per presentare dati rilevanti sui consumi di riso in Italia, sottolineando l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.
Il menù offre una vasta gamma di risotti, dal tradizionale risotto all’isolana a ricette innovative create dai Mastri Risottari, senza dimenticare pizze e dolci. Gli appuntamenti non mancano: dalle serate di show cooking alle visite guidate, fino al convegno “Il riso fa bene” dell’8 ottobre, che esplorerà l’importanza di questo alimento nella dieta degli sportivi.
Quest’anno, la Fiera si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità, con piatti dedicati per le persone celiache in collaborazione con AIC Veneto, e la certificazione green grazie all’utilizzo di energia al 100% rinnovabile.
La Fiera del Riso non è solo un evento gastronomico, ma una celebrazione della cultura, della tradizione e dell’innovazione, facendo di Isola della Scala un punto di riferimento non solo in Italia, ma in tutta Europa. Non perdere l’occasione di immergerti in questa straordinaria esperienza!
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516