Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Sold out a San Martino di Venezze: "Pinocchio" incanta il pubblico

Un successo straordinario per lo spettacolo del burattino più famoso al mondo, che ha emozionato famiglie e bambini di tutte le età con una performance coinvolgente e originale

La Sala Forum di San Martino di Venezze ha registrato il tutto esaurito domenica 10 novembre, con un afflusso di quasi 300 persone che hanno assistito allo spettacolo teatrale di Pinocchio, portato in scena dal Gruppo Panta Rei. L’opera, tratta dal celebre capolavoro di Carlo Collodi, ha entusiasmato i piccoli e grandi spettatori, dai 3 anni in su, nell’ambito della rassegna "Il Teatro Siete Voi - Scegli la tua stella", un progetto ideato e diretto da Irene Lissandrin per Vivirovigo Aps, in collaborazione con Arteven. L’evento, inserito nella Fiera di San Martino, ha messo al centro le famiglie, offrendo una giornata di intrattenimento culturale.

A fare gli onori di casa, la sindaca Elisa Sette, che ha accolto calorosamente il pubblico, ricordando l’impegno del Comune nell’offrire non solo il patrocinio alla rassegna, ma anche il finanziamento dei biglietti per i partecipanti. L’assessore alla Cultura, Ilenia Francescon, ha sottolineato l’importanza della cultura teatrale per il Comune: “Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con Vivirovigo e Arteven per portare il teatro direttamente alla comunità.”

Lo spettacolo, che ha conquistato il pubblico con la sua rappresentazione vivace e dinamica, è stato reso ancora più speciale dall’uso di diverse tecniche teatrali, come il teatro delle ombre cinesi e il teatro di figura, affiancati da una colonna sonora coinvolgente. Gli attori Marco Mattiazzo (Pinocchio), Barbara Scalco e Davide Lazzaretto, nel ruolo di personaggi iconici come il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina e Lucignolo, hanno dato vita alla classica storia di Collodi, arricchendola con elementi visivi e narrativi che hanno reso l'esperienza ancora più emozionante.

La trama ha seguìto il percorso di crescita di Pinocchio, dalle sue origini come tronco di legno donato a Geppetto, fino al suo trionfo finale con il celebre grido: “Sono un bambino vero!” Il pubblico, coinvolto attivamente durante la performance, ha potuto vivere in prima persona le avventure del burattino, dalle sue marachelle al Paese dei Balocchi, fino alla sua redenzione.

Al termine dello spettacolo, come premio per il loro entusiasmo, i piccoli spettatori sono stati omaggiati con libri offerti da Fatatrac Edizioni, mentre un incontro con gli attori ha regalato sorrisi, foto ricordo e tanti complimenti per una giornata che ha davvero colpito nel segno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione