Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Promesse della musica

Giovani talenti protagonisti al “Concorso Claudio Scimone 2024”

Successo internazionale per l’evento dedicato alla musica e ai giovani: premiati i vincitori e annunciati i nuovi progetti culturali

I riflettori si accendono sui giovani talenti della musica classica nella nuova edizione del Concorso Internazionale Claudio Scimone. Una manifestazione che non smette di crescere, conquistando un ruolo di spicco nel panorama culturale internazionale.

Accompagnati da I Solisti Veneti, diretti dal Maestro Giuliano Carella, i vincitori del prestigioso concorso si esibiranno in un concerto commemorativo dedicato a Claudio Scimone, figura centrale della scena musicale italiana.

I protagonisti e i riconoscimenti
Il concorso, rivolto a violinisti, violisti, violoncellisti e contrabbassisti under 25, ha assegnato premi per un totale di 25.000 euro. I vincitori di quest’anno sono:

  • Premio Internazionale Scimone-Pancolini (€ 7.000): Manuel Burriesci.
  • Premio Pancolini Giovane Talento (€ 3.500 ex aequo): Lodovico Parravicini e Annalisa Bisceglia.
  • Premio Giuseppe Tartini Pancolini (€ 3.500): Giulia Cellacchi.

Nove borse di studio sono state consegnate da enti come Rotary Club, Inner Wheel e Banca Annia a promettenti musicisti italiani e stranieri, tra cui Michele Ballo Bertin e Amina Davilbekova.

Un ponte tra culture e generazioni
Patrocinato da istituzioni locali e nazionali, il concorso rinnova il suo legame con Cremona, città di Stradivari, in un progetto culturale che unisce tradizione e innovazione. La collaborazione con il Comitato UNICEF di Padova sottolinea inoltre il ruolo della musica come linguaggio universale di pace e solidarietà.

Il Maestro Nicola Guerini, direttore artistico e presidente di giuria, ha sottolineato il significato profondo dell’evento: “La musica abbatte le barriere e unisce i popoli, portando messaggi di speranza e pace. I giovani talenti che abbiamo scoperto in questa edizione tesseranno luminose prospettive per il futuro”.

Appuntamento all’Auditorium “Cesare Pollini”
L’evento culminerà con il concerto di domenica 17 novembre alle ore 11, quando i vincitori, accompagnati da I Solisti Veneti, mostreranno il loro talento. Al termine, avverrà la cerimonia di consegna dei premi e delle borse di studio.

Un’occasione imperdibile per celebrare il talento delle nuove generazioni e il potere della musica come strumento di dialogo e crescita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione