Scopri tutti gli eventi
Festival cittadino
18.11.2024 - 17:24
Si è chiusa con un bilancio straordinario la 18esima edizione di 4passi Festival, il festival trevigiano dedicato all’economia solidale e sostenibile, che quest’anno ha attratto un pubblico sempre più ampio e variegato. Da sabato 11 a lunedì 18 novembre, l’evento ha portato nel cuore di Treviso oltre 30 appuntamenti, tra incontri, laboratori, spettacoli e dibattiti, raccogliendo più di 10.000 presenze.
L’area 4passi, allestita tra la Loggia dei Trecento e piazza Indipendenza, ha visto migliaia di visitatori nelle giornate del weekend. L'affluenza alle attività culturali e didattiche è stata notevole, con oltre 650 persone partecipanti agli incontri con gli autori e circa 450 ragazzi delle scuole superiori coinvolti in iniziative educative. Più di 360 famiglie hanno preso parte ai laboratori del fine settimana, e 120 adulti hanno partecipato a degustazioni e workshop sul tema della sostenibilità.
Il Festival ha dimostrato una forte capacità di fare rete con realtà locali e regionali, con oltre 20 collaborazioni con associazioni, fondazioni e enti culturali. La sinergia tra le istituzioni e il mondo del volontariato, con un centinaio di volontari al lavoro, ha reso possibile il successo dell’edizione 2024.
Due i temi che hanno dominato l'edizione: il ruolo delle donne nella società e la demografia. Come sottolineato dalla direttrice Valentina Tomio, è emersa la forte necessità di promuovere l'inclusione delle donne e combattere la violenza di genere, tema trattato con il coinvolgimento di esperti e testimonianze internazionali. Altrettanto rilevante è stato il dibattito sulla demografia, che ha messo in luce l'importanza dei giovani come pilastri per il futuro della società.
Il festival ha anche premiato la creatività, con il contest di GIF animate in collaborazione con il Treviso Comic Book Festival e il Treviso Audiovisual Festival, che ha visto la partecipazione di talentuosi artisti locali.
4passi Festival, dunque, si conferma non solo come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della sostenibilità, ma anche come un’occasione per rafforzare la comunità e guardare al futuro con un impegno concreto e condiviso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516