Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporto pubblico

Arrivato a Voltabarozzo il primo tram della linea Sir3

Un carico speciale dalla Francia segna l’avvio della nuova era per il trasporto pubblico padovano: tecnologia avanzata, sostenibilità e comfort

Voltabarozzo accoglie il futuro della mobilità urbana. La scorsa notte è arrivato dalla Francia il primo mezzo destinato alla linea tranviaria Sir3, che collegherà Stazione a Voltabarozzo. Il tram è stato trasportato su un convoglio eccezionale, percorrendo la tangenziale fino al nuovo deposito in via Piovese, dove questa mattina è stato scaricato e posizionato sui binari già installati. Presenti all’evento l’amministrazione comunale, i tecnici di Alstom France e i responsabili delle opere civili in corso.

A partire da oggi, ogni tre settimane giungerà a Voltabarozzo un nuovo tram destinato esclusivamente alla Sir3. Questi mezzi, esteticamente simili a quelli già in servizio sulla Sir1, vantano però significativi aggiornamenti tecnologici, come batterie più performanti e sistemi di sicurezza avanzati. Anche gli interni sono stati rinnovati, mantenendo l’iconico cielo stellato di Giotto sui soffitti ma offrendo sedili e tappezzerie più moderni.

Complessivamente, il sistema SMART vedrà in circolazione 55 mezzi: oltre ai 22 già in servizio sulla Sir1, si aggiungeranno 5 tram a tre vagoni per la Sir3 e altri 28 a quattro vagoni, più lunghi e capienti. Questi ultimi, attualmente in produzione negli stabilimenti Alstom in Alsazia, saranno consegnati quando sarà completato il deposito di Rubano, previsto entro il prossimo autunno.

I tram a quattro vagoni, definiti di “seconda generazione”, non solo offriranno miglioramenti tecnici ma saranno anche più confortevoli e accessibili, con prese elettriche per i passeggeri e una disposizione dei sedili che faciliterà il movimento all’interno. La decisione di adottare esclusivamente mezzi di questa tipologia è legata al recente adeguamento delle fermate per accogliere tram più lunghi, in linea con la domanda crescente di trasporto pubblico.

“Stiamo rispettando i tempi previsti e questo è un grande risultato,” ha commentato il sindaco Sergio Giordani. “Con i nuovi mezzi a quattro casse sarà possibile migliorare il comfort e aumentare la capacità di trasporto, rispondendo così alle esigenze dei cittadini.”

Anche l’assessore alla mobilità Andrea Ragona ha espresso soddisfazione: “Questo primo tram rappresenta un’importante innovazione tecnologica, soprattutto per quanto riguarda le batterie e i sistemi anti-deragliamento. Prevediamo di concludere i lavori infrastrutturali per la linea Sir3 entro la fine dell’estate, per poi avviare la fase di collaudo e pre-esercizio.”

Diego Galiazzo, direttore tecnico di APS Holding, ha sottolineato i progressi: “I nuovi mezzi sono progettati per affrontare tratte senza catenaria e offrono interni aggiornati, con un comfort maggiore per i passeggeri. I cantieri stanno procedendo come da programma.”

Dalla Francia, Said Haddoudi, site manager di Alstom, ha dichiarato: “Questo progetto è un passo importante per la mobilità sostenibile di Padova. Siamo lieti di vedere il nostro lavoro prendere vita con la consegna di questo primo mezzo.”

I prossimi mesi saranno cruciali per completare la posa dei binari, i lavori elettrici e le infrastrutture rimanenti, con particolare attenzione alla zona dell’Ospedale, dove i cantieri richiederanno turni intensivi per minimizzare l’impatto. Con il primo collaudo previsto entro fine anno, la linea Sir3 è sempre più vicina a trasformare la mobilità urbana della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione