Scopri tutti gli eventi
teatro popolare
28.02.2025 - 19:30
Giovedì grasso ha segnato l'inizio dei festeggiamenti per gli ottant'anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia, con una serata di grande successo. Il pubblico, caloroso e festante, ha affollato il Don Bosco, dando vita a una serata all'insegna della risata, della tradizione e della leggerezza. Ad aprire i festeggiamenti è stata la commedia "Il Conte dei Sospiri", una rappresentazione teatrale che ha saputo divertire e conquistare il pubblico.
Ambientata nel Carnevale del 1750, "Il Conte dei Sospiri" è una brillante commedia in due atti in dialetto veneto, riproposta in prosa da Arturo Rossato e Tonino Micheluzzi. Un tuffo nel passato, tra maschere, servette argute, spade, conti e dame, conditi da intrighi amorosi e tanto umorismo. La regia di Lucio Rossetti ha saputo valorizzare al massimo i ritmi frizzanti della rappresentazione, regalando al pubblico una serata di intrattenimento che ha portato il teatro chioggiotto a una scommessa vincente: inserire nuove leve nel proprio cast, dimostrando ancora una volta di essere una realtà in continua evoluzione.
L'evento, patrocinato dal Comune di Chioggia, è stato anche parte del progetto "Tempo di leggere. Dieci diritti per un piacere ritrovato", promosso dall’assessorato alla cultura, in vista della candidatura di Chioggia al titolo di Capitale del Libro 2025.
"Il Conte dei Sospiri" è stato un vero e proprio viaggio nella tradizione teatrale, segnata dalla maestria di Arturo Rossato e Tonino Micheluzzi, che hanno saputo coniugare la brillantezza del canovaccio settecentesco con una freschezza che ha conquistato il pubblico di tutte le età.
Il Cast:
Regia: Lucio Rossetti
Tecnico luci: Gianna Sambo
Tecnico suoni: Elio Ardizzon, Alessandro Penzo
Trucco: Laura Pagiola
Scenografie: Gianpaolo Penzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516