Scopri tutti gli eventi
Eccellenze venete
01.03.2025 - 12:00
Si apre con il tradizionale Concerto di Primavera la stagione 2025 de I Solisti Veneti, che il 7 marzo, all’Auditorium Pollini di Padova, celebreranno la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna con un evento musicale di grande rilievo. Diretti dal Maestro Giuliano Carella, l’ensemble eseguirà un programma che spazia da Vivaldi, Sammartini, Salieri e Mozart, fino alle colonne sonore di celebri compositori come Nicola Piovani, Germano Mazzocchetti, Piersanti e Piazzolla. A rendere ancora più speciale la serata, la presenza in sala dei Maestri Piovani e Mazzocchetti, oltre alla partecipazione di talentuose soliste tra cui il soprano Anna Grotto e la sassofonista Marina Cesari.
Tra i momenti più attesi del 2025 spicca l’incontro con I Solisti Aquilani, che il 20 marzo porterà sul palco dell’Auditorium del Parco de L’Aquila le due più longeve formazioni cameristiche italiane, per un concerto diretto da Giuliano Carella. L’evento verrà replicato il 6 settembre a Padova, in chiusura del 55° Veneto Festival, nel settimo anniversario della scomparsa del fondatore Claudio Scimone.
Il programma scelto dai direttori artistici Giuliano Carella e Maurizio Cocciolito include due capolavori di rara esecuzione: il Quartetto "Serioso" op. 95 di Beethoven, nella versione orchestrale di Gustav Mahler, e le struggenti “Metamorphosen” di Richard Strauss, un capolavoro per 23 archi solisti.
Il 2025 è iniziato nel segno del successo per I Solisti Veneti, con due concerti sold out al Teatro Massimo Bellini di Catania, seguiti da una replica al Teatro Garibaldi di Modica. Ma la grande novità dell’anno è la collaborazione con Rachel Portman, prima donna a vincere un Premio Oscar per le migliori musiche da film. La compositrice britannica sarà protagonista di quattro concerti d’eccezione: il 3 luglio all’Emilia Romagna Festival, il 4 luglio al Teatro Olimpico di Vicenza, il 19 agosto al Festival di Lubiana e il 12 settembre al Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Il tour internazionale porterà poi I Solisti Veneti in Spagna, Grecia, Francia e nuovamente in Slovenia, per l’inaugurazione del Tartini Festival di Pirano.
Parallelamente all’attività concertistica, il 2025 vedrà la realizzazione della 55ª edizione del Veneto Festival e della 6ª edizione del Festival “I Solisti Veneti per il FAI”. Grande attesa anche per la 60ª rassegna de “I Concerti della Domenica”, sei appuntamenti che renderanno omaggio ad Antonio Salieri, a Giacomo Casanova e ad alcuni dei più grandi compositori della storia, tra cui Vivaldi e Bach.
Un anno intenso e ricco di musica, che conferma I Solisti Veneti tra le più prestigiose realtà cameristiche del panorama internazionale.
Info e biglietti: www.solistiveneti.it
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516