Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.04.2025 - 12:07
Nel 2024, i centri commerciali Ses Spar European Shopping Centers (Ses) situati nel Nord Italia hanno registrato un eccellente bilancio, superando anche i risultati già positivi dell’anno precedente. Le strutture commerciali, tra cui Ipercity e Le Brentelle a Padova, Il Grifone a Bassano e ExTense a Este, hanno totalizzato un fatturato lordo delle vendite di quasi 300 milioni di euro. Un incremento anche nelle presenze, con oltre 9 milioni di visitatori (+1%) che hanno scelto questi centri per fare shopping e svago.
I 280 negozi presenti nei centri commerciali Ses hanno contribuito a mantenere alta l'occupazione, con oltre 2.300 persone impegnate nelle varie attività commerciali. Inoltre, l’azienda ha proseguito con l’apertura di nuovi negozi e il rinnovo di contratti esistenti, portando in Italia brand innovativi come Dispensa Emilia, Pandora e Dan John.
A livello internazionale, Ses ha continuato a crescere, generando un fatturato lordo delle vendite di 3,54 miliardi di euro (+6,5%) in 31 centri commerciali sparsi in Europa, accogliendo più di 117 milioni di visitatori. L’azienda è attualmente leader nel settore dei grandi centri commerciali in Austria e Slovenia, gestendo oltre 855.000 m² di spazi retail in Europa.
Il ceo di Ses, Christoph Andexlinger, ha sottolineato che la crescita dei visitatori è segno della capacità dell’azienda di adattarsi ai tempi cambianti con continuità, resilienza e innovazione, con l’obiettivo di rendere i centri commerciali sempre più rilevanti nella vita quotidiana delle persone.
Anche in un contesto economico dinamico, il country manager di Ses Italy, Luca Rossi, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, che testimoniano la crescente attrattività delle destinazioni Ses per i visitatori e la solidità dell’azienda come partner commerciale.
Un altro aspetto importante del 2024 è l’impegno di Ses nella sostenibilità. L’azienda ha investito circa un milione di euro in interventi di manutenzione e in misure per l’efficienza energetica, come l'installazione di illuminazione a led a basso consumo nei centri commerciali. Inoltre, tutti i centri Ses in Italia utilizzano energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili e dispongono di 16 punti di ricarica per veicoli elettrici, un servizio in espansione.
Infine, Ses ha adottato un sistema di gestione energetica certificato TÜV Austria dal 2023, confermando così il suo impegno per la sostenibilità e l’efficienza energetica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516