Scopri tutti gli eventi
Educazione alla sicurezza
05.05.2025 - 14:50
È ripartita questa mattina da Montebelluna, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Superiore Einaudi Scarpa, la dodicesima edizione di “Scuola Sicura Veneto”, il progetto promosso dalla Regione per diffondere tra i giovani la cultura della prevenzione e della sicurezza.
Organizzata dall’Assessorato alla Protezione Civile, l’iniziativa si propone di insegnare agli alunni, attraverso un linguaggio semplice e attività pratiche, come affrontare correttamente situazioni di emergenza, riducendo i rischi legati a incidenti e calamità naturali.
“Educare i ragazzi alla prevenzione e a comportamenti sicuri è una priorità – ha spiegato l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin – ma vogliamo anche far conoscere loro il funzionamento del sistema di Protezione Civile del Veneto, un modello di eccellenza che vogliamo continuare a far crescere coinvolgendo le nuove generazioni e promuovendo il volontariato”.
La giornata si è aperta con una simulazione di evacuazione scolastica, che ha previsto prove pratiche per terremoto e incendio, dall’attivazione dell’allarme fino al recupero dei feriti da parte dei soccorritori. L’esercitazione è stata realizzata con la collaborazione di Vigili del Fuoco, polizia locale, volontari comunali e tecnici della Regione.
Non solo teoria, ma anche esperienza diretta: gli studenti hanno potuto conoscere da vicino le dotazioni dei mezzi d’emergenza, incluso l’elicottero del Suem 118, e confrontarsi con operatori esperti. A tutti i partecipanti è stato distribuito un opuscolo informativo, pensato per essere chiaro ed efficace, con regole fondamentali e contatti utili a livello locale.
“L’obiettivo – ha concluso Bottacin – è che i ragazzi non vivano questa giornata come un semplice evento scolastico, ma come un’esperienza formativa duratura, capace di influenzare positivamente il loro modo di affrontare il rischio nella vita quotidiana”.
Dopo Montebelluna, “Scuola Sicura Veneto 2025” proseguirà con altre cinque tappe: il 23 maggio a Feltre (BL), il 26 a Legnago (VR), il 30 a Bassano del Grappa (VI), il 4 giugno a Rovigo e il 6 giugno a Este (PD).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516