Scopri tutti gli eventi
Progetto e inclusività
11.05.2025 - 16:00
Un nuovo polo sportivo all’aperto, inclusivo e polifunzionale, è stato consegnato oggi dalla Giunta Comunale alla Scuola Media Moroni di Vigodarzere. Questo nuovo spazio sportivo è pensato per favorire l’attività fisica di tutti gli studenti, ma anche di chi ha necessità speciali, grazie alla completa accessibilità per persone con disabilità.
La nuova area, che si estende all’interno della scuola, è destinata a sostituire temporaneamente la palestra, chiusa per lavori di ristrutturazione. L'area, polifunzionale e multidisciplinare, consente di praticare numerosi sport, dal calcetto alla pallavolo, fino al basket e al baskin, la variante del basket pensata per atleti con disabilità. Inoltre, è stata predisposta una pista di atletica per corsa e salto in lungo.
Questo intervento di ristrutturazione, dal valore complessivo di circa 160.000 euro, è stato finanziato grazie a due contributi importanti: il primo di 36.000 euro dalla Fondazione Cariparo, nell’ambito del bando Work in Sport 2022, dedicato a interventi che migliorano le strutture sportive prestando particolare attenzione all’inclusività per le persone con disabilità; il secondo di 41.695,05 euro da parte della Regione Veneto, nell’ambito del bando per la riqualificazione degli impianti sportivi 2024.
Il cuore del progetto risiede nel principio di inclusività, con spazi progettati per abbattere ogni barriera architettonica. Ogni sport è stato rappresentato da un colore specifico: il rosso per il calcetto, il giallo per la pallavolo, il bianco, blu e azzurro per il basket e il baskin. Questo non solo rende la piastra più colorata e dinamica, ma consente anche una fruizione ottimale da parte di tutti gli utenti, compresi quelli con difficoltà motorie, grazie a percorsi facili da percorrere e sicuri.
La particolarità di questa area è proprio la sua accessibilità universale: i percorsi sono privi di barriere architettoniche, le superfici sono livellate, mentre un'apposita area fitness è dotata di tre stazioni workout che possono essere utilizzate anche da persone in sedia a rotelle.
Nel corso della cerimonia di consegna, erano presenti la dirigente scolastica Maria Laura Angelini e alcuni insegnanti, che hanno espresso soddisfazione per il nuovo impianto. “Siamo molto felici che i nostri studenti possano usufruire di una struttura così completa e funzionale. Questo spazio darà loro la possibilità di praticare attività fisica in sicurezza e senza limiti, inclusi anche gli studenti con disabilità,” ha dichiarato la dirigente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516