Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Assistenza sanitaria integrata

Carmignano di Brenta: avanza il progetto della Casa di Comunità con un investimento di oltre 1,3 milioni di euro

Ristrutturazione e ampliamento del Centro per la Salute Don Bortolo Pietrobell

Si concretizza il progetto per la realizzazione della Casa di Comunità di Carmignano di Brenta, un nuovo modello sanitario che promuove l’assistenza di prossimità, facilmente accessibile da tutta la cittadinanza. Oggi, il Sindaco Eric Pasqualon, insieme all’Assessore alle politiche sanitarie Elisa Paiusco, al Direttore Generale dell'ULSS 6 Euganea Paolo Fortuna e alla referente della Medicina di Gruppo Integrata Medoacus Marina Procidano, ha effettuato un sopralluogo per verificare l'avanzamento dei lavori presso il Centro per la Salute Don Bortolo Pietrobelli, sede della nuova struttura.

Il progetto, finanziato grazie a un contributo di 1.320.284,68 euro proveniente dal PNRR, prevede la ristrutturazione e l’ampliamento dell’edificio esistente per creare un luogo fisico di assistenza sanitaria e socio-sanitaria integrata, che risponda alle necessità dei residenti di Carmignano di Brenta, Fontaniva, San Pietro in Gu, Grantorto e Gazzo, per un totale di 24.034 cittadini.

Gli interventi in corso si concentrano su tre principali aree: la ristrutturazione del corpo esistente dell’edificio, l'ampliamento con la costruzione di un nuovo manufatto di circa 264 mq, e la rifunzionalizzazione degli spazi esterni. La parte di ristrutturazione mira a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, con l’installazione di un cappotto termico, il rifacimento dei serramenti e l’adeguamento dell’illuminazione interna con lampade a LED.

Il nuovo ampliamento ospiterà sei nuovi ambulatori e spazi di supporto, tra cui aree di ingresso e attesa. Inoltre, sarà riorganizzata la zona destinata alla continuità assistenziale, con la creazione di ambienti adeguati alle normative di ventilazione e illuminazione naturale.

L’intervento, pensato per rendere la Casa di Comunità un punto di riferimento per la salute della popolazione, include anche la modifica degli spazi esterni, con il riposizionamento dei parcheggi e la revisione del verde.

“Questo progetto rappresenta una grande opportunità per la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco Pasqualon. “La Casa di Comunità di Carmignano di Brenta ci permetterà di mantenere i servizi sanitari e socio-sanitari all’interno del nostro territorio, offrendo un punto unico di accesso per tutti i cittadini. Grazie alla collaborazione con ULSS 6 Euganea, Regione Veneto e i medici del gruppo di medicina integrata, garantiamo a tutti i cittadini servizi di qualità, che spaziano dalla medicina di base all’assistenza domiciliare.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione