Scopri tutti gli eventi
Salone Nautico 2025
30.05.2025 - 08:12
Una svolta verde prende il largo oggi all’Arsenale di Venezia, in occasione del Salone Nautico 2025. È stato presentato ufficialmente il primo vaporetto ibrido della flotta Actv, frutto di un progetto congiunto tra il Gruppo AVM/Actv e VULKAN Italia, vincitrice della gara pubblica per la riconversione ecologica di una delle unità navali in servizio nei canali veneziani.
La nuova motorizzazione ibrida, sviluppata dalla divisione “Hybrid and Electric Solutions” di VULKAN, è il cuore di una sperimentazione destinata a cambiare radicalmente la mobilità sull’acqua in Laguna. Se i test daranno esito positivo, il piano prevede l’estensione del refitting ad altri quattro vaporetti, con un investimento complessivo di 550 mila euro.
Il progetto si inserisce all’interno del piano di rinnovo e potenziamento del trasporto pubblico lagunare, approvato dal Comune di Venezia con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei servizi. La sperimentazione avverrà sulle linee principali, tra Canal Grande, Canale della Giudecca e Bacino di San Marco.
Accanto a VULKAN, il progetto ha visto il coinvolgimento di una rete di aziende italiane altamente specializzate nel settore navale: Bimotor (motori diesel), E2C (convertitori), Tema (propulsione elettrica e sistemi di controllo), Innave (progettazione navale) e VECO (sistemi di raffreddamento e ventilazione).
Emissioni ridotte e test rigorosi
Prima dell’installazione a bordo, la propulsione ibrida è stata testata in laboratorio per un mese, simulando l’intero tragitto della linea 1 tra Piazzale Roma e il Lido. I risultati sono promettenti: -47% di monossido di carbonio (CO), -37% di ossidi di azoto (NOx), -35% di particolato (PM) e -10% di idrocarburi incombusti (HC) rispetto ai motori diesel tradizionali.
Dopo aver ottenuto le necessarie certificazioni dalla Capitaneria di Porto, il vaporetto è ora pronto per la fase operativa: prove in servizio, formazione dell’equipaggio da parte dei tecnici Vulkan e monitoraggio sul campo. La presentazione ufficiale al pubblico, con livrea e arredi rinnovati, è prevista all’interno del Salone Nautico stesso.
Le voci istituzionali
“Questa sperimentazione rappresenta un passo fondamentale verso una mobilità più sostenibile – ha dichiarato l’assessore al Bilancio e ai Trasporti Michele Zuin –. I risultati ambientali ottenuti sono straordinari. Nei prossimi anni prevediamo il rinnovamento del 50% della flotta Actv, con 59 nuove unità tra nuovi mezzi e refitting”.
Soddisfazione anche da parte di Actv. L’ingegner Salvatore Savarese, direttore operativo manutenzione navale, ha sottolineato: “Dopo oltre vent’anni senza nuove costruzioni, affrontiamo ora la doppia sfida di costruire nuove unità e ammodernare quelle esistenti. Questo primo vaporetto ibrido è un esempio concreto di innovazione”.
Sulla stessa linea, l’ingegner Gianluca Cuzzolin, direttore operativo mobilità lagunare: “Il passaggio a una flotta ibrida è una sfida anche umana, che coinvolge i nostri equipaggi ogni giorno impegnati nel garantire un servizio sicuro ed efficiente, in tutte le condizioni”.
Il Salone Nautico Venezia prosegue fino al 2 giugno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516