Scopri tutti gli eventi
Eventi
30.05.2025 - 08:22
Quando lo sport incontra lo spazio, nascono connessioni sorprendenti. È quanto emerso ieri sera, 28 maggio, presso la sede del Panathlon Club di Chioggia, dove si è svolta una serata straordinaria dal titolo emblematico: “Spazio e sport: esploriamo i contributi che può generare l’innovazione spaziale in materia di sport”.
A introdurre l’incontro è stata la presidente del club, Stefania Lando, che ha voluto fortemente questo appuntamento, affidando la conduzione a una voce d’eccezione: la dott.ssa Elena Toson, ingegnera aerospaziale, figura di spicco nella comunità scientifica internazionale e promotrice dell’educazione STEM.
Un viaggio tra orbite e campi da gioco
Nel corso di un intervento avvincente e ricco di contenuti, la dott.ssa Toson ha saputo guidare i presenti in un percorso affascinante che ha legato la tecnologia aerospaziale e il mondo dello sport. Attraverso immagini, video e aneddoti, la relatrice ha mostrato come molte innovazioni nate per le missioni spaziali – materiali ultraleggeri, tessuti resistenti, sistemi di monitoraggio – siano oggi impiegate in numerose discipline sportive. E viceversa: soluzioni sviluppate nello sport trovano oggi applicazione nei moduli orbitali, contribuendo a migliorare le condizioni di vita degli astronauti.
Allenarsi nello spazio: la scienza del movimento in assenza di gravità
Non meno coinvolgente è stato il focus sulle implicazioni dello sport nelle missioni spaziali, dove l’attività fisica è fondamentale per contrastare gli effetti dell’assenza di gravità sul corpo umano. La dott.ssa Toson ha approfondito l'importanza dell'esercizio fisico nella routine quotidiana degli astronauti, evidenziando come lo studio del movimento umano in orbita possa offrire nuove prospettive anche per la salute e la riabilitazione sulla Terra.
Domande, curiosità e una sala gremita di entusiasmo
Il tema inusuale ha suscitato grande interesse e partecipazione. Numerosi gli interventi e le domande da parte del pubblico, composto non solo da soci del Panathlon ma anche da ospiti illustri, tra cui il vicario generale della Diocesi di Chioggia e la dott.ssa Raffaella Boscolo, prima donna a guidare l’Associazione turistica Cisa Camping.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516