Scopri tutti gli eventi
Mobilità sostenibile
09.06.2025 - 15:30
È stato completato nei giorni scorsi un importante intervento di ampliamento della rete ciclabile metropolitana che coinvolge i territori di Venezia e Marcon. La Città metropolitana di Venezia ha infatti concluso la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo il fiume Dese e il collaudo della passerella ciclopedonale sul fiume Zero in località Zuccarello, nel Comune di Marcon. L’intervento rientra nel secondo lotto del progetto Portegrandi–Ca’ Sabbioni e ha comportato un investimento complessivo di circa 1,2 milioni di euro.
Il nuovo tratto ciclabile, atteso da tempo da residenti e appassionati delle due ruote, si estende per 4,5 chilometri lungo il corso del Dese, collegandosi alla ciclabile esistente lungo la SP 40 via Altinia. L’opera, che parte dalla zona antistante la chiesa locale, presenta una larghezza di 3 metri e una pavimentazione drenante, utile non solo alla fruizione pubblica ma anche al passaggio dei mezzi di manutenzione del Consorzio di Bonifica. La spesa per questa porzione è stata di 700mila euro.
Il percorso prosegue poi in Comune di Marcon, sviluppandosi per ulteriori 1,8 chilometri fino all’idrovora Zuccarello, sempre sotto la gestione del Consorzio. In questo tratto inizialmente asfaltato e successivamente su fondo bianco, è stata installata e collaudata una nuova passerella ciclopedonale sul fiume Zero.
L’infrastruttura, lunga 60 metri, è una passerella sospesa in acciaio a campata unica, con struttura ad archi incastrati che si elevano fino a 15 metri dal piano di calpestio. Le travi portanti dell’impalcato fungono da sostegno per la passerella e da elemento strutturale per gli archi, con l’ausilio di tiranti in acciaio ad alta resistenza. Questo permette di eliminare la spinta laterale sulle spalle dell’opera. Il costo della passerella è stato di 480mila euro.
Il nuovo attraversamento consente anche il collegamento diretto con il “Percorso della Memoria” realizzato dal Comune di Quarto d’Altino sull’argine sinistro del fiume Zero, itinerario che conduce fino al Museo Archeologico di Altino, arricchendo l’offerta turistica e culturale del territorio.
Nel frattempo, la Città metropolitana di Venezia si appresta a completare nei prossimi giorni gli ultimi dettagli della passerella ciclopedonale sul canale Osellino all’interno del Parco San Giuliano. L’opera, lunga 40 metri, unirà le ciclabili verso Campalto e Tessera con quella che da San Giuliano porta a via Porto di Cavergnago, sempre nell’ambito del progetto Portegrandi–Ca’ Sabbioni. Un altro tassello verso una mobilità più sostenibile, integrata e attenta alla qualità del paesaggio urbano e naturale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516