Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Notte Gialla

Padova si tinge di giallo: trionfa la prima “Notte Gialla” di Coldiretti

Km zero, trasparenza e gusto: Piazza della Frutta si trasforma in palcoscenico dell’agricoltura locale

Padova si tinge di giallo: trionfa la prima “Notte Gialla” di Coldiretti
Km zero, trasparenza e gusto: Piazza della Frutta si trasforma in palcoscenico dell’agricoltura locale. Centinaia le firme raccolte per l’etichettatura obbligatoria

di Redazione | Padova, 19 giugno 2025


È stata una vera e propria festa del territorio la prima edizione della “Notte Gialla”, l’iniziativa promossa da Coldiretti Padova che ha riempito Piazza della Frutta con il colore del sole, i profumi delle produzioni locali e l’energia della comunità agricola padovana. Un evento all’insegna della filiera corta, del buon cibo e della trasparenza alimentare, che ha richiamato centinaia di cittadini, tra degustazioni, musica dal vivo e momenti di sensibilizzazione.

A pochi passi dal luogo in cui, quasi vent’anni fa, nacque la prima esperienza di km zero, gli agricoltori di Campagna Amica sono tornati a ribadire il valore di una produzione locale, sicura e sostenibile. E il pubblico ha risposto con entusiasmo: lunghe file agli stand, decine di prodotti tipici in mostra e centinaia di firme raccolte per sostenere la proposta europea sull’etichettatura obbligatoria degli alimenti, per sapere sempre cosa finisce nel piatto.

Autorità e cittadini uniti per la trasparenza alimentare

Non sono mancate le presenze istituzionali. Hanno espresso pieno sostegno all’iniziativa, firmando la petizione insieme ai cittadini, il Prefetto di Padova Giuseppe Forlenza, il vicesindaco Andrea Micalizzi, l’assessore al commercio Antonio Bressa, i consiglieri regionali Elisa Cavinato e Luciano Sandonà, e numerosi rappresentanti delle istituzioni provinciali e comunali.

Anche il mondo dello sport ha voluto essere presente: il difensore del Calcio Padova Carlo Faedo si è intrattenuto tra i giovani visitatori, portando il suo saluto e la sua vicinanza agli agricoltori.

Tra risate e buon vino, una città che riscopre le sue radici

L’intrattenimento è stato curato da Radio Bella & Monella, che ha accompagnato la serata con musica coinvolgente, mentre il trio comico Marco & Pippo ha regalato momenti di autentica allegria. Non sono mancate le masterclass sul vino, in collaborazione con i commercianti del Consorzio Sotto il Salone, per valorizzare anche la tradizione enologica del territorio.

Padova ci ha accolti con grande calore – ha dichiarato Roberto Lorin, presidente di Coldiretti Padova –. Questa Notte Gialla ha unito produttori, istituzioni e cittadini attorno a valori condivisi: la qualità, la sicurezza e la sostenibilità del cibo. Abbiamo celebrato le nostre eccellenze agricole, ma anche ribadito l’importanza di regole chiare a tutela dei consumatori.”

Verso nuove iniziative per il cibo sano

La grande partecipazione e il consenso ottenuto spingono ora Coldiretti Padova a guardare avanti. “La Notte Gialla ha rafforzato il patto tra la città e i suoi agricoltori – ha concluso Lorin –. È solo l’inizio: stiamo già lavorando a nuove iniziative per promuovere sempre più il km zero e la trasparenza, che i cittadini dimostrano di considerare priorità irrinunciabili.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione